cerca CERCA
Lunedì 17 Marzo 2025
Aggiornato: 16:14
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Energia, Fronius a Key con la sua offerta per impianti residenziali e commerciali

Energia, Fronius a Key con la sua offerta per impianti residenziali e commerciali

Durante la terza edizione della fiera Key - tenutasi a Rimini dal 5 al 7 marzo - Fronius, azienda attiva nel settore del fotovoltaico, della saldatura e della tecnologia di ricarica delle batterie, ha svelato i nuovi prodotti in arrivo nei prossimi mesi: il sistema di accumulo Fronius Reserva, l’inverter commerciale Fronius Argeno e la wallbox Fronius Wattpilot Flex.

Bts:

Bts: "Con simulazioni business si accelera raggiungimento risultati aziendali"

Le simulazioni di business come strumento strategico per formare i dipendenti in modo più interattivo e dinamico e calarli in scenari immersivi e realistici. Bts, tra i leader globali nel mondo della consulenza aziendale, con sede a Stoccolma, in Svezia, ha osservato che questa tendenza sta acquisendo un forte slancio, ad esempio nella Silicon Valley, dove molte grandi aziende tech utilizzano le simulazioni in vari ambiti: per formare figure dirigenziali ad agire ruoli di maggiore complessità, pe...

Maratona Roma, al via 'Acea Water Fun Run', maratona dell’acqua per famiglie e bambini

Maratona Roma, al via 'Acea Water Fun Run', maratona dell’acqua per famiglie e bambini

Al via oggi a Roma l’Acea Water Fun Run, la maratona dell’acqua per famiglie e bambini dedicata al risparmio idrico. La corsa non competitiva di cinque chilometri, che il Gruppo Acea sostiene insieme alla Acea Run Rome The Marathon di domenica 16 marzo, celebra così il profondo legame tra Roma e l’acqua attraverso lo sport. Ed è record di adesioni alla manifestazione di oggi con oltre 20mila iscritti, di cui più di 4mila stranieri provenienti da 97 nazioni. Per Acea ha partecipato la Presidente B...

Energia, da Terna oltre 23 mld di investimenti in dieci anni
video

Energia, da Terna oltre 23 mld di investimenti in dieci anni

Favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete elettrica nazionale. Sono gli obiettivi del Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, presentato a Roma dall’ amministratore delegato e direttore generale di Terna, Giuseppina Di Foggia. All’incontro hanno partecipato il presidente di Terna, Igor De Biasio, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e A...

Terna, l’Ad Di Foggia: “23mld per decarbonizzazione e indipendenza energetica Italia”
video

Terna, l’Ad Di Foggia: “23mld per decarbonizzazione e indipendenza energetica Italia”

“Entro il 2030 sono previsti 65 gigawatt da rinnovabili e 94 gigawatt entro il 2035, di cui 43 gigawatt connessi alla rete di trasporto nazionale. Tutto questo per la decarbonizzazione del Paese, ma anche per rendere indipendente dal punto di vista energetico l’Italia. I 23 miliardi di euro di investimenti sono volti per raggiungere questo duplice risultato”. Così l’amministratore delegato di Terna, Giuseppina DI Foggia, a margine della presentazione del Piano di Sviluppo 2025 della Rete di Trasm...

Terna, Pichetto Fratin: “23 mld investimento sono una cosa importante”
video

Terna, Pichetto Fratin: “23 mld investimento sono una cosa importante”

“23 miliardi di euro di investimento da parte di Terna sono una cosa importante. Questa è l'ossatura dell'energia nazionale. Senza l'ossatura della rete elettrica non possiamo soddisfare la domanda di energia dei cittadini e delle imprese”. Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine della presentazione del Piano di Sviluppo 2025 della Rete di Trasmissione Nazionale di Terna. 

 - FOTOGRAMMA

Unicredit, l'esperto: "Operazione su Commerzbank per entrare in modo più incisivo nell’economia tedesca"

Dopo l’approvazione della Bce all’aumento della partecipazione di UniCredit in Commerzbank, resta lo scetticismo in Germania. "I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp", dichiara all'Adnkronos Marta Degl’Innocenti, professoressa di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Statale di Milano. "C'è il desiderio di mantenere indipendente una delle più grandi banche tedesche, evitando che diventi 'soggett...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza