Forum risk management, presidente 'più risorse e innovazione con tecnologie e Ia'
L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, 'più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori'
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
L’evento ad Arezzo dal 25 al 28 novembre, 'più di 80 sessioni scientifiche, 20 tavoli di lavoro, 1500 relatori'
Deghi (presidente CTCB): “Produzione quadruplicata in 30 anni. Nostre Dop risorsa chiave per il territorio, con 15,9 milioni di euro di impatto sull’economia di Sondrio".
Un centro di formazione di eccellenza per garantire lo sviluppo di competenze avanzate legate alla digitalizzazione e alla transizione energetica.
Sono passate da 170 della prima edizione alle 400 attuali le candidature per il master di II livello "Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica", promosso dalla società guidata da Giuseppina di Foggia in collaborazione con le Università degli Studi di Cagliari, Palermo e Sa...
Il supermercato si conferma il canale di riferimento per gli acquisti alimentari
“L’Assemblea Anci è un momento fondamentale di confronto con i Comuni, nostri principali interlocutori”. Lo ha dichiarato Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPa spa, ribadendo il ruolo della società come partner strategico nel percorso di trasformazione digitale del Paese.
“Anci è per noi un appuntamento prezioso, un luogo di confronto con Comuni, ministeri e amministrazioni centrali con cui collaboriamo tutto l’anno”. Lo ha affermato Jessica De Napoli, direttrice affari istituzionali & comunicazione di PagoPa.
Durante la 42ª assemblea Anci, PagoPa ha promosso un momento di confronto dedicato allo stato di digitalizzazione dei Comuni. Francesco Capitanata, head of Pa locali, imprese e Psp di PagoPa, ha spiegato come il Dipartimento per la Trasformazione digitale abbia presentato i dati sull’adesione ai band...
PagoPa conferma il proprio ruolo di partner strategico dei Comuni italiani nel percorso di trasformazione digitale del Paese di cui si è parlato in occasione della 42ª Assemblea annuale dell’Anci, che si è appena conclusa a Bologna. La collaborazione con gli enti locali rappresenta uno dei cardini de...
Dall'ecosistema digitale alle nuove piattaforme: le voci dei protagonisti alla 42ª Assemblea nazionale.
Nel giorno dell’80° anniversario di Manageritalia, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha portato con un videomessaggio il suo saluto all’assemblea nazionale della Federazione, riunita quest’anno nel capoluogo campano in un contesto in cui il tema della fiducia, della coesione e del ruolo dei corpi...
Gli autori de "Il Secolo dell'IA", Lorenzo Basso e Marco Bani, parlano con l'Adnkronos di come l'Italia e l'Europa possono affrontare la trasformazione
In tutto sono ventidue fotografie con undici volti del mondo del cinema, moda, sport e musica
"Posso dire con fierezza che Manageritalia è un'organizzazione sostenibile perché il numero dei dirigenti e dei manager associati è in costante crescita". Lo ha dichiarato Antonella Portalupi vicepresidente Manageritalia alla 106ª assemblea nazionale a Napoli, ricordando che negli ultimi cinque anni ...
"I manager possono ricostruire fiducia e coesione in un'Italia divisa tra percezione e realtà". Così Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, oggi a Napoli alla 106ª assemblea di Manageritalia. Secondo i dati Ipsos, il 74% degli italiani ritiene che il Paese stia andando nella direzione sbaglia...
Così' l’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo, intervenuto alla 42esima assemblea nazionale di Anci