Editoria, Sae Toscana: "Sorprende interrogazione Pd su giornalista Tirreno"
La nota dell'editore del quotidiano
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
La nota dell'editore del quotidiano
Acquisizione spettrometro Nmr Bruker Avance Neo 800 MHz una sfida a malattie rare, oncologia e drug discovery
“La comunicazione evolve seguendo un ecosistema in continua mutazione. Per essere davvero efficaci è necessario comprendere il pubblico e conoscere gli strumenti più adatti per raggiungerlo. Come istituzione, stiamo lavorando da tempo in questa direzione, e iniziative come il Brand journalism festiva...
L’evento, ideato da Ilario Vallifuoco e promosso da Social Reporters, si conferma il principale punto di riferimento in Italia per chi crede in una comunicazione capace di unire giornalismo e impresa in un linguaggio comune, fondato su trasparenza, etica e cultura della responsabilità
Nuova data di Econo.Mia, il progetto sviluppato insieme ad ActionAid, in collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento
Secondo l'AI Global Report 2025 di Factorial, la scale-up europea specializzata in soluzioni All-in-One per la gestione aziendale, quasi 8 professionisti italiani su 10 utilizzano già strumenti di intelligenza artificiale nella propria attività quotidiana. Un segnale chiaro di come l'Ai stia diventan...
"Al Factorial Summit a Milano abbiamo parlato del futuro del lavoro e dell'impatto dell'AI sui processi HR e sulla produttività. In questi anni, le aziende ci raccontano sempre le stesse tre grandi sfide: attrarre e motivare i talenti, navigare regole e normative sempre più complesse e la necessità d...
"Con Factorial One, abbiamo portato l'Ai al centro dei dati aziendali, creando un vero e proprio collega digitale che aiuta HR, manager e dipendenti a risparmiare tempo e aumentare l'impatto sulla produttività". Un tool che "riduce il carico operativo delle figure manageriali fino all'80%". Così Nico...
"Gli studi di Harvard hanno dimostrato che un manager o un dipendente che usa l'intelligenza artificiale migliora le proprie performance del 40% e velocizza il proprio lavoro del 25% rispetto a chi non la usa. Il vantaggio è quello di riuscire a fare molto di più con meno". Descrive così le potenzial...
Il Gruppo Big e Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) rinnovano la loro collaborazione strategica per promuovere percorsi formativi e iniziative dedicate alle nuove competenze richieste nel settore della mobilità, un comparto in profonda trasformazione. Al centro ...
Organizzato dall'Accademia Calabra con i Rotary Club di Nicotera Medma, Polistena, Villa San Giovanni e Roma Colosseo: si terrà a Palazzo Valentini. La manifestazione si concluderà con l’assegnazione a Raul Bova del Premio Accademia Calabra 2025
Oltre 2.000 presenze, 1.000 bambini e ragazzi coinvolti e 10.000 visualizzazioni online. Al centro del dibattito le nuove generazioni e l’intelligenza artificiale, mentre c’è grande attesa per il tema del prossimo anno
La novità nella bozza della legge di bilancio: 'punita' la colpa grave ma anche le richieste immotivate
Oltre 600 professionisti, manager e innovatori riuniti a Milano per discutere del futuro del lavoro e dell’impatto dell’AI sui processi HR e aziendali.
Celani (Aigab): "Stangata su famiglie italiane". Aigo: "Non siamo bancomat Paese, no ad aumento"
Tornerà il 12 e 13 maggio 2026, a Riva del Garda
'Mettere a disposizione dei lavoratori alloggi a condizioni agevolate rappresenterebbe un aiuto concreto per le aziende di vigilanza'
Protocollo d’intesa tra Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, con il patrocinio di Enpacl e Inpgi