
Dazi Trump, fino a 12 miliardi di danno all'Italia con tariffe al 20%: le stime
L'analisi dell'Ufficio studi della Cgia, in base alle elaborazioni fatte qualche mese fa dall'Ocse
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
L'analisi dell'Ufficio studi della Cgia, in base alle elaborazioni fatte qualche mese fa dall'Ocse
Come funziona la tassazione dei fringe benefit sulle auto aziendali nel 2025?
Ravvedimento speciale anche per la nuova edizione del patto con il Fisco. La proposta è stata presentata in Commissione Finanze della Camera nel corso dei lavori per la conversione in legge del DL n. 84/2025
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia
"L'istituzione di un Ministero per il Mare è un risultato lungimirante di cui il governo Meloni e Fratelli d'Italia che l'ha sempre proposto può e deve andare fiero. Abbiamo avviato una stagione nuova di grande attenzione per il mare che è un elemento centrale per il nostro Paese". Così Fabio Rampell...
Il Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione Normativa, in un messaggio di saluto alla 4° edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma.
Si è conclusa con un successo di numeri l’edizione 2025 di Wmf – We Make Future, la più grande Fiera Internazionale e Festival sull’Intelligenza Artificiale, la Tecnologia e l’Innovazione Digitale. Dal 4 al 6 giugno, Bologna ha ospitato una tre giorni intensa di eventi, business e visioni condivise, ...
Poste Italiane lancia postemyvoice, la nuova funzione per migliorare l’assistenza ai clienti. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale basta la sola voce per accedere all’assistenza in modo sempre più sicuro, facile e veloce. Con la sinergia tra il riconoscimento vocale biometrico e il numero di ...
"Plaudo a questa iniziativa, il quarto summit è importante perché dà continuità ad una riflessione che poi ha indotto il governo Meloni, oltretutto, a prendere in mano l'iniziativa e ad istituire il ministero del Mare che prima non c'era. È stata davvero una spinta che è venuta dal basso perché c'era...
"Per mare si intende tutto ciò che circonda l'economia del mare. L'intelligenza artificiale sta entrando anche nei porti e nelle attività portuali. Per questo c'è bisogno di infrastrutture e stiamo lavorando per dare risposte all'altezza. Le difficoltà sono di progettazione, di tempistica, di burocra...
Intervista a Evan Smith di Altana, che lavora (anche) con l'amministrazione Trump sui dazi: "Prepariamoci a una globalizzazione 2.0"
Lucy, la nostra paleoantenata "si stupisce che oggi si metta in discussione il valore delle carni", per questo "è il nostro senso critico, ci guida in un viaggio scientifico, oltre l'ideologia. Le proteine animali restano fondamentali per una dieta equilibrata e per vivere in salute". Così Pietro Pag...
Un modello condiviso per "creare valore" attraverso una sinergia fra istituzioni, operatori e associazioni che si occupano dell'economia del mare nel nostro Paese. A lanciarlo, nella giornata conclusiva della quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso presso la...
Il sottosegretario di Stato al Lavoro intervenendo alla giornata conclusiva della quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso presso la sede di Unioncamere a Roma.
"È un'occasione unica, perché entrare in un mercato in cui non siamo presenti comprando il leader di mercato con più del 50% del mercato dell'ossigenoterapia e delle cure domiciliari è entrare dalla porta principale".
“Il mare può essere un'economia di pace che costruisce relazioni nel dialogo, dove il commercio e il dialogo sono essenziali per costruire un futuro migliore con un'economia solidale, fondata sul rispetto gli uni degli altri. L’Italia è come un ponte dentro il mare, un mare così denso di storia e di ...
“Per adesso abbiamo investito quasi 15 milioni di euro nella blue economy, ma considerato il successo intendiamo valorizzare anche finanziariamente questo settore. L’intelligenza artificiale, l'innovazione e la ricerca devono essere protagoniste all'interno di questo settore perché ha opportunità di ...
Il presidente: “Settore vasto e dinamico, 700 investimenti Zes in un anno, 28 miliardi e 35mila posti di lavoro”