
StatisticAll2025, Camisasca (Istat): "Pa punti su formazione per stare al passo del cambiamento"
"Il fattore umano e la formazione sono fattori decisivi"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
"Il fattore umano e la formazione sono fattori decisivi"
Intervento a StatisticAll 2025
E' importante essere in grado di fornire ai giovani, che guardano al pubblico, un'istruzione come un luogo per la propria realizzazione e per la realizzazione della propria carriera con l'attenzione al bene comune, di renderla il più accogliente possibile e attraente possibile. Insistere anche sul fa...
"Per restituire centralità al fattore umano e ai giovani nel futuro demografico del Paese, tra denatalità e trasformazione del lavoro, è necessario "ripartire dai giovani: sono diventati sempre meno numerosi nella nostra popolazione e le previsioni demografiche non sono incoraggianti. Abbiamo bisogno...
Stop a sigarette con filtro e prodotti con nicotina. Impatti durissimi su filiera, ma da Bruxelles smentiscono
“La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale rappresenta un passo storico: siamo il primo Paese in Europa a dotarci di una normativa organica che integra la visione europea dell’AI Act con misure nazionali concrete”, ha dichiarato Alberto Barachini, sottosegretario di Stato con delega all’e...
'Con dati interoperabili e fiducia l’AI può trasformare la PA'
'Pubblico e privato insieme per un ecosistema digitale più sicuro'
“Einstein ci ha insegnato che lo spazio non è vuoto, ma una sorta di gelatina capace di vibrare. Le onde gravitazionali sono le vibrazioni di quello spazio: il suono stesso dell’universo”, ha spiegato Thibault Damour, uno dei più grandi fisici teorici contemporanei, durante la diretta speciale dell’A...
“La protezione dei dati non è solo un obbligo normativo, ma parte integrante della nostra cultura aziendale. Si fonda su tre principi: trasparenza, fiducia e responsabilità”, ha dichiarato John Kavanagh, esperto di sicurezza dei dati e privacy di TikTok, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da ...
“Abbiamo investito dieci milioni di euro per rendere disponibile in Italia la metà della capacità di un computer quantistico Advantage2 attraverso il nostro servizio cloud. È un passo decisivo per sostenere la trasformazione digitale del Paese”, ha dichiarato Alan Baratz, presidente e amministratore ...
'Dal riciclaggio ai token d’arte, all'inseguimento sulla blockchain'
“L’intelligenza artificiale è una tecnologia potentissima, ma più grande è la sua forza, più forte deve essere la capacità di governarla. Per questo l’Italia deve dotarsi di strumenti e soluzioni nazionali che garantiscano la sovranità del dato”, ha dichiarato Raffaele Primo, managing director di Txt...
'Rigenerare i sistemi della PA con AI generativa e cloud sovrano'
'Cybersecurity e partnership pubblico-privato'
gran finale del Festival della Statistica e della Demografia
"Il rapporto fra statistica e intelligenza artificiale è immediato perché la statistica è quella che fornisce i dati, sia ufficiali che sperimentali, su cui si basano le intelligenze artificiali. La sua utilità nel lavoro è innegabile o ormai, anche se a livelli diversi, la utilizziamo tutti". Così M...
Si è svolto a Palazzo dell'Informazione a Roma il nuovo appuntamento Adnkronos Q&A dal titolo 'Sostenibilità al bivio - Green deal sotto attacco e strategie da ripensare'. Tra i panel proposti che hanno visti partecipi illustri personalità del settore anche quello dedicato al panorama imprenditoriale...