
Agostiniani (Sip): "Ampliare ricerca in età evolutiva in Italia"
'Encomiabile il lavoro di Fondazione Sigenp per studi indipendenti'
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
'Encomiabile il lavoro di Fondazione Sigenp per studi indipendenti'
Cosa dice l'immunologo Minelli. Come, quando e perché prenderla
Non seguire le terapie fa aumentare 5 volte il rischio di riacutizzazione: nel consensus paper 12 statement per personalizzare e semplificare i trattamenti
"Dalla potenza intuitiva di Leonardo si manifesta un reciproco scambio, un connubio perfetto tra arte e scienza. Dietro i successi di tante imprese italiane ci sono infatti le storie di uomini e di donne che hanno dedicato la maggior parte della propria vita alla ricerca di nuove soluzioni, di nuove ...
"Con grande piacere abbiamo accolto la proposta di Fondazione Bracco di ospitare nello spazio esterno dell'Ambasciata italiana a Tokyo, la mostra fotografica 'Milano con gli occhi di Leonardo'. Una mostra che comunica ai giapponesi la cultura dell'arte e dell'innovazione italiana". Così l'ambasciator...
"La mostra fotografica 'Milano con gli occhi di Leonardo' ci aiuta a capire quanto arte, scienza, curiosità e intraprendenza siano legate. Una rappresentazione di quello che è stato, è e sarà il Made in Italy". Così Fulvio Renoldi Bracco, Vicepresidente e CEO di Bracco Imaging, alla presentazione del...
"Il Giappone sta affrontando la sfida della longevità e dell'invecchiamento da diversi anni. Se riusciamo a studiare il modo in cui approccia a questi ambiti, potremmo consentire all'Italia di diventare estremamente competitiva anche dal punto di vista della presa in carico del paziente anziano". Cos...
"Come Fondazione Bracco abbiamo avuto l'opportunità di promuovere all'Ambasciata italiana a Tokyo un momento di riflessione all'insegna dell'arte, della scienza e della cultura, che sono ambiti privilegiati degli interventi e delle progettualità di Fondazione Bracco". Lo ha detto Gaela Bernini, Segre...
L'analisi dell'Imperial College di Londra e della London School of Hygiene & Tropical Medicine in 854 città nel periodo giugno-agosto
Il suo colore è il 'verde'. E' una dieta a base prevalentemente vegetariana che in più punta a rispondere all'esigenza sempre più diffusa di chi vuole uno stile di vita amico del pianeta. Gli addetti ai lavori l'hanno battezzata dieta planetaria o dieta della salute planetaria (Planetary Health Diet,...
Un nuovo studio italiano promette di rivoluzionare lo standard di cura dei pazienti che hanno subito un'angioplastica coronarica, dimostrando la sicurezza e l'efficacia di un approccio farmacologico personalizzato. Il team di ricerca tutto campano, coordinato da Giovanni Esposito, presidente della Sc...
"L'Italia sta affrontando una profonda e grave denatalità. Sapere che oggi nascono meno bambini, e quelli che vengono alla luce sono più a rischio di sviluppare malattie, apre un tema da affrontare, da fare conoscere e che politicamente deve essere preso in considerazione con delle leggi specifiche. ...
Promuovere la ricerca indipendente in pediatria e dotare i clinici di più studi e dati sui farmaci da impiegare nei più piccoli, in particolare per la cura delle malattie croniche gastrointestinali, in crescita esponenziale nei bambini. Nasce con questi obiettivi la Fondazione Sigenp, Società italian...
Alla presentazione della Fondazione Sigenp, 'bambini e famiglie siano destinatari diretti innovazione'
Il presidente della nuova Fondazione, 'promuoviamo ricerca indipendente in gastroenterologia e nutrizione pediatrica'
Al Congresso Sinut presentata ricerca che ha coinvolto 100 pazienti con 'fegato grasso'
'Vediamo l'opportunità di superare le previsioni per il 2025'
"La Fondazione Sigenp nasce dall'esigenza di ampliare le possibilità di ricerca nell'ambito della pediatria. E' la prima società scientifica che si dota di una Fondazione che ha l'obiettivo di captare eventuali finanziamenti che non provengono dall'industria del farmaco, bensì dal territorio, dalle a...
"La Fondazione Sigenp favorirà la collaborazione tra i vari stakeholders che portano avanti gli stessi obiettivi - professionisti, industrie e istituzioni - per promuovere la salute del bambino. L'interazione deve rispettare dei criteri ben precisi, basandosi sulla chiarezza degli obiettivi da raggiu...
"C'è l'esigenza di promuovere ancora oggi la ricerca in campo pediatrico, soprattutto in un'epoca di innovazione tecnologica e trasformazione delle conoscenze". C'è un cambiamento nell'approccio alle patologie dei bambini. "Fino a ora pensavamo a una medicina di tipo reattivo, basata sul sintomo, pe...