
Bpco, ok dell'Ema alla prima terapia con propellente green
L'esperto: "Passo importante per combinazione fissa budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato e per prodotti respiratori inalatori"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
L'esperto: "Passo importante per combinazione fissa budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato e per prodotti respiratori inalatori"
I risultati del progetto 'Testing the City' dedicato a far emergere malattie sessualmente trasmissibili, infezioni epatiche e Hiv
Sul sito 'è tempo di vita': "Nel percorso condiviso, prevenzione e recupero di una buona quotidianità"
Più conoscenza e accesso ai test diagnostici per ridurre diffusione e complicanze da Hcv, Hbv Hdv
Secondo una nuova ricerca, anche il consumo moderato di carne di pollo potrebbe essere associato a un aumento del rischio di morte per tumori gastrointestinali. Lo studio, condotto su oltre 4800 persone, ha rilevato che mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana comporta un aumenta del ri...
I casi di annegamento, ricorda il pediatra Italo Farnetani, riguardano in maggioranza i piccoli di ambienti sociali più svantaggiati, "è prevenzione, il pubblico deve farsene carico"
L'Ausl Bologna ha individuato la fonte del primo contagio inizialmente considerato autoctono. Intanto proseguono a Bentivoglio le misure di profilassi
Allerta rossa oggi solo a Catania e Messina e 4 città a rischio 1, domenica in giallo solo Catania e Bolzano
I dati dell'Oms: "Ogni anno fanno almeno 700mila morti, gli squali appena 10"
Il polo sanitario sarà anche Main Training Partner della prima squadra dell'associazione sportiva
I numeri del team di ricerca dell'università Cattolica con Stanford: "Una vita salvata ogni 5.400 dosi"
'Gravidanza più sicura quando malattia è controllata, riduce rischio recidiva dopo il parto'
'Quando l'assistenza prestata è connessa a un progetto terapeutico validato le famiglie non devono pagare'
Sin e Sindem, 'una ulteriore pietra miliare nella storia della neurologia clinica'
'Potranno essere somministrate subito dopo la prima recidiva con 2 differenti indicazioni'
Diffidare dei 'sentito dire' è il primo passo per vivere i mesi dell'attesa in maniera serena e consapevole. Via libera a relax, sport e aria pulita
La startup innovativa con sede a Trieste attiva nel settore medtech oftalmico sarà sostenuta con 450mila euro. Obiettivo: rivoluzionare il trattamento del cheratocono
Vincenzo Silani sulla ripresa 'inspiegabile' e definitiva della 67enne con sclerosi ultra-rara tornata a camminare
Gsk: "Può prolungare la remissione e la sopravvivenza, un momento di svolta per i pazienti"
Dal Chmp parere positivo alla profilassi con lenacapavir che si inietta sottocute 2 volte l'anno