Giovedì 17 Aprile 2025
Aggiornato: 07:30

Adnkronos.com

10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Lavoro
scopri di più
Sostenibilita
scopri di più
Motori
scopri di più
Ai World Car Awards la Hyundai Inster eletta miglior auto elettrica 2025

Ai World Car Awards la Hyundai Inster eletta miglior auto elettrica 2025

E' appena 'nata' e già raccoglie importanti riconoscimenti la Hyundai Inster che è stata insignita del titolo World Electric Vehicle 2025. Il prestigioso riconoscimento - assegnato da 96 giornalisti internazionali del settore - è stato annunciato durante la cerimonia dei World Car Awards 2025, tenutasi durante il New York International Auto Show (NYIAS). Il premio di miglior auto elettrica dell’anno - segnala la casa coreana - "celebra lo straordinario valore di Inster nel segmento dei veicoli el...

La rete Ewiva cresce: attivati 97 nuovi punti di ricarica

La rete Ewiva cresce: attivati 97 nuovi punti di ricarica

Prosegue senza sosta il percorso di espansione della rete di ricarica ultra-veloce Ewiva. Nel primo trimestre del 2025, la joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen ha attivato 97 nuovi punti di ricarica (PoC) in 23 nuove stazioni.

Salute
scopri di più
Castagna (UniSr):
video

Castagna (UniSr): "Contro Hiv rafforzare screening e accesso a test"

"La prevenzione dell’Hiv deve far parte di una strategia più ampia che includa tutte le malattie sessualmente trasmesse”. Lo ha detto Antonella Castagna, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, intervenuta all''Hiv Summit: Ending the Hiv Epidemic in Italy', appuntamento che a Roma ha coinvolto istituzioni, decisori politici, esperti del mondo medico-scientifico e rappresentanti delle associazioni. Secondo Castagna è “fondamentale rafforzar...

Antinori (Spallanzani):
video

Antinori (Spallanzani): "2mila casi Hiv l’anno, 9mila non sanno di avere infezione"

"In Italia vivono circa 140.000 persone con Hiv e ogni anno si registrano poco più di 2.000 nuove diagnosi, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità. Ma il numero reale potrebbe essere molto più alto, se si considerano le circa 100mila persone a rischio e le oltre 9.000 inconsapevoli di aver contratto l’infezione, che contribuiscono alla circolazione silenziosa del virus". Lo ha detto Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico dell’Istituto Spallanzani di Roma, intervenuto all’ '...

Andreoni (Simit):
video

Andreoni (Simit): "Diagnosi Hiv tardive in 6 casi su 10, puntare su screening"

"In Italia le diagnosi per Hiv arrivano in ritardo in 6 casi su 10: si tratta di persone con un quadro clinico avanzato e un'immunità fortemente ridotta per colpa dell'infezione. Il dato più allarmante è che 6 persone su 10 ben 12 mesi prima della diagnosi avevano avuto un contatto con un medico di medicina generale e con uno specialista che, però, non avevano colto i segnali di un quadro clinico già evidente di infezione di Hiv e quindi non è stato loro proposto di fare il test. Serve più cultur...

PNRR
scopri di più
articoli
in Evidenza