Lavoro, Caridi (Ministero): "AppLI accompagna giovani in azioni misurabili, non è catalogo link"
'La trasparenza delle raccomandazioni è la chiave'
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
'La trasparenza delle raccomandazioni è la chiave'
Le famiglie beneficiarie sarebbero circa 11 milioni. Bonus mamme a 60 euro a circa 865mila lavoratrici con figli
I rider scendono in piazza venerdì 7 novembre per rivendicare tutele e protestare contro il mancato rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Una mobilitazione nazionale che prevede appuntamenti in otto città a partire dalle ore 11. Ad organizzarla, Ugl Rider, il sindacato più rappresenta...
"Nella rivoluzione dell'intelligenza artificiale, noi siamo in ritardo e il collo di bottiglia è diventato il capitale umano e le competenze. Alla luce di ciò, non rimane che fare un'azione sistemica. Università, imprese e istituzioni devono lavorare insieme per formare laureati che abbiano le compet...
E' molto importante formare profili professionali "capaci di essere subito in grado di esprimersi nel mondo del lavoro con la massima velocità di pensiero e decisionale. Proprio per questo motivo il Campus Biomedico ha adottato dei sistemi didattici che siano esperienziali e che diano la possibilità ...
"L'obiettivo di questo evento, che Unindustria ha promosso e con la partnership dell'Università Campus Biomedico che ci ospita, è creare una connessione necessaria tra imprese e università, Its Academy, ricerca e istituzioni in modo da lavorare insieme per creare dei percorsi mirati sulle sulle nuove...
“L'obiettivo di questo evento è creare una connessione necessaria tra imprese e università, Its Academy, ricerca e istituzioni, in modo da lavorare insieme per creare percorsi mirati sulle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro”. Lo ha affermato Alda Paola Baldi, vicepresidente Unindustria ...
"L'agricoltura 4.0 è stata una grande battaglia che ci ha permesso di aumentare la produttività e garantire la sicurezza alimentare del Paese. Grazie a questi investimenti siamo passati da 300 milioni a 2,3 miliardi di euro." Lo ha ricordato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, inte...
"Il pannello ecologico è un pannello di legno realizzato al 100% utilizzando rifiuto legnoso: siamo stati i primi al mondo a inventare questa tecnologia e oggi tutta la nostra produzione si basa esclusivamente sullo scarto di legno." Lo ha dichiarato Stefano Saviola, consigliere delegato del Gruppo S...
"La digitalizzazione è la chiave per una gestione più efficiente e sicura delle reti idriche. Abbiamo digitalizzato circa 26mila chilometri di rete su 45mila, identificando oltre 11mila perdite e ottenendo un risparmio stimato di 73 milioni di metri cubi d'acqua." Lo ha dichiarato Fulvio Conti, marke...
"Il marchio Biorepack è un disegno che verrà posto su tutti gli imballaggi compostabili e aiuterà il cittadino a riconoscerli, a metterli nel posto giusto, ovvero nel contenitore della frazione organica. In questo modo favoriamo il riciclo degli imballaggi compostabili e una buona raccolta dell'umido...
"L'economia circolare non è solo uno slogan, ma una realtà già operativa in diversi settori." Lo ha dichiarato Vinicio Vigilante, amministratore delegato del GSE, intervenendo a Ecomondo 2025.
Sempre più pervasiva, tanto nella vita personale quanto in quella professionale, l'intelligenza artificiale (Ai) è destinata a rivoluzionare le competenze richieste dal mondo del lavoro. Per non perdere l'opportunità di rendere più efficiente e competitivo il tessuto economico del Paese, diventa fond...
Mobilitazione proclamata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, la protesta coinvolge oltre 60mila lavoratori delle farmacie private
I consigli dei consumatori per non far lievitare le bollette: cosa fare e cosa controllare in casa
Digitalizzazione, connettività e consulenza le leve per l’evoluzione consapevole della mobilità aziendale
Una riflessione portata avanti "alla luce di un contesto globale sempre più instabile, in cui si sta delineando un nuovo ordine mondiale caratterizzato da profonde divergenze nell’approccio alla transizione
Un mese ricco di appuntamenti e di imposte da pagare: a novembre è fissata la scadenza del secondo acconto delle imposte, così come della rottamazione delle cartelle. Alla cassa anche artigiani e commercianti. Un focus sul calendario degli adempimenti