
Amplifon lancia strategia climatica: -42% emissioni dirette e -25% indirette entro 2030
Piano validato dalla Science Based Targets Initiative. L'obiettivo è contribuire al raggiungimento dell'Accordo di Parigi
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Piano validato dalla Science Based Targets Initiative. L'obiettivo è contribuire al raggiungimento dell'Accordo di Parigi
Il trionfo del concerto dei Level 42 a Pisa riflette la visione integrata di LEG, che si è affermato come un attore di primo piano nell'intrattenimento unendo la gestione di grandi spazi con la creazione di nuovi format culturali. La capacità di collaborare in stretta sinergia con istituzioni e comun...
"Abbiamo deciso di sostenere il progetto "Adopt Rivers and Lakes" di Wwf Italia andando a supportare un percorso composto da 50 interventi di pulizia tra laghi, fiumi e fondali marini. L'obiettivo è tutelare sempre di più il nostro territorio e l'ambiente che ci circonda, l'acqua è una risorsa prezio...
Per la tutela degli ecosistemi di acqua dolce e per ripulire, nei mesi di settembre e ottobre 2025, 50 fra tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa italiana
Il vice ministro delle Infrastrutture alla rassegna promossa da Vis Factor a Rapallo, dove è stato intervistato dal direttore dell'agenzia Adnkronos, Davide Desario
"Rigenerare le periferie in chiave umana vuol dire ripensare gli spazi comuni: cortili che diventano giardini di quartiere, aree industriali dismesse trasformate; in modo tale da creare luoghi e spazi per favorire gli incontri tra le persone con particolare riferimento agli anziani e ai giovani". L’u...
"Ci sono privati che incidono su attività militari e Stati che non hanno nemmeno la possibilità di avere, tra virgolette, le stesse armi alla pari, perché la regolazione internazionale in parte non glielo consente. E 'arrivato il momento di aprire una discussione molto seria: non c'è colore politico,...
L'intervento di Giuseppe Perrone, partner, technology consulting ai&data leader, EY Italy intervenendo al panel 'Ai: rivoluzione o evoluzione? Focus su physical e sovereign ai', alla giornata conclusiva di Digithon a Bisceglie.
Carlo Rosini, ceo di Postel Spa, società di Poste Italiane, intervenendo al panel 'Ai: rivoluzione o evoluzione? Focus su physical e sovereign ai', alla giornata conclusiva di Digithon a Bisceglie.
Proseguono gli interventi realizzati da Acea Ato 2 e necessari per potenziare e garantire la disponibilità dei fabbisogni idrici futuri della Capitale
Commissario straordinario Adsp Latrofa,: "Anni decisivi, avanti crescita network"
Dalle vendite online false ai finti fornitori, dai messaggi phishing ai ceo fasulli, i truffatori hanno affinato tecniche sempre più sofisticate
A pesare la "persistente instabilità politica" e "le incertezze che ostacolano il risanamento dei suoi conti pubblici fortemente deteriorati"
"Rivedere i target fissati e aprire al pieno riconoscimento dei biocarburanti liquidi e gassosi e di tutte le soluzioni rinnovabili conformi alla direttiva Red"
Una delle opere infrastrutturali più complesse e strategiche d’Europa
Il viceministro delle Imprese interviene a Liguria d'autore, la rassegna promossa da Vis Factor a Rapallo
Viaggio a Bengasi per il presidente di Gksd che ha raccolto "segnali molto incoraggianti per la nostra presenza. Vogliamo mettere al servizio del Paese le migliori pratiche sviluppate in Italia per garantire salute, speranza e futuro ai cittadini"
L'analisi del giurista di impresa Nunzio Bevilacqua: "L'Italia potrebbe stringere un'alleanza strategica"