Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande
La prima fase riguarda produttori e venditori, poi toccherà agli utenti
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
La prima fase riguarda produttori e venditori, poi toccherà agli utenti
Il sottosegretario al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, parteciperà domani, a Bucarest, alla riunione ministeriale del Cesec - Central and South Eastern Europe Energy Connectivity, l’iniziativa europea nata nel 2015 per rafforzare la cooperazione energetica tra i ...
"Realizzare un futuro smoke-free richiede un livello di innovazione molto importante. L'innovazione parte dalla creatività e dalla curiosità. Quando ci siamo incontrati con Stefano Seletti abbiamo trovato lo stesso livello di curiosità, la stessa maniera di guardare a un problema o a un'opportunità d...
Il direttore creativo e ceo di Seletti alla presentazione di ‘Sensorium Worlds’ al Pirelli Hangar Bicocca di Milano
Al Pirelli Hangar Bicocca l’evento finale della collaborazione tra i due brand dedicata alla curiosità come motore di creatività e innovazione
Il chief consumer officer e presidente dei prodotti Smoke-free di Pmi all’evento ‘Sensorium Worlds’ al Pirelli Hangar Bicocca di Milano
Il presidente di Philip Morris Italia alla presentazione di ‘Sensorium Worlds’ al Pirelli Hangar Bicocca di Milano
Così, Rosario De Luca, presidente del consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro in chiusura della convention nazionale dei professionisti a Napoli, in occasione dei 60 anni del consiglio nazionale della categoria.
L'intervento della ministra del Lavoro, Marina Calderone, a Napoli alla convention nazionale dei consulenti del lavoro.
La ministra del Lavoro è intervenuta alla convention dei consulenti del lavoro a Napoli
Aveva 60 anni e da tempo lottava contro una grave malattia
Non si ferma l'emorragia di top manager dalle aziende dell'imprenditore: fuori anche John Nitti, considerato potenziale successore di Linda Yaccarino
“Il principio di equivalenza è un punto di svolta: restituisce dignità a tutti i contratti collettivi che, pur non essendo comparativamente più rappresentativi secondo i vecchi criteri, garantiscono ugualmente ai lavoratori le stesse tutele sostanziali. È un riconoscimento di civiltà giuridica e un s...
"Il ruolo dei tecnici rispetto al nuovo quadro normativo è estremamente complesso e delicato, perché si tratta di bilanciare le tutele economiche e normative dei lavoratori in un contesto in continua evoluzione. Quella dei consulenti del lavoro è una funzione cruciale, di supporto non solo al mondo i...
"Il principio di equivalenza è un punto di svolta: restituisce dignità a tutti i contratti collettivi che, pur non essendo comparativamente più rappresentativi, garantiscono ugualmente le stesse tutele ai lavoratori". Lo ha dichiarato Paolo Pizzuti docente Diritto del Lavoro presso l'università del M...
"Il principio di equivalenza è una grande opportunità, ma anche una responsabilità per le imprese: non basta dichiararla, va dimostrata con competenza e verifica tecnica". Così Francesco Capaccio, avvocato giuslavorista e consulente del lavoro, al talk organizzato da FonARCom nell'ambito della Conven...
Gli italiani sono i più grandi consumatori con 23,3 chili annui pro-capite, ma quasi il 60% della produzione di pasta italiana finisce sulle tavole di tutto il mondo, con un export che tocca oltre 200 Paesi
Al corteo 'Democrazia al lavoro' che si snoderà da piazza della Repubblica a piazza San Giovanni a partire dalle 13.30 prende parte anche il giornalista Sigfrido Ranucci. Conclude Maurizio Landini