cerca CERCA
Sabato 15 Marzo 2025
Aggiornato: 19:25
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Maratona Roma, al via 'Acea Water Fun Run', maratona dell’acqua per famiglie e bambini

Maratona Roma, al via 'Acea Water Fun Run', maratona dell’acqua per famiglie e bambini

Al via oggi a Roma l’Acea Water Fun Run, la maratona dell’acqua per famiglie e bambini dedicata al risparmio idrico. La corsa non competitiva di cinque chilometri, che il Gruppo Acea sostiene insieme alla Acea Run Rome The Marathon di domenica 16 marzo, celebra così il profondo legame tra Roma e l’acqua attraverso lo sport. Ed è record di adesioni alla manifestazione di oggi con oltre 20mila iscritti, di cui più di 4mila stranieri provenienti da 97 nazioni. Per Acea ha partecipato la Presidente B...

Energia, da Terna oltre 23 mld di investimenti in dieci anni

Favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete elettrica nazionale. Sono gli obiettivi del Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, presentato a Roma dall’ amministratore delegato e direttore generale di Terna, Giuseppina Di Foggia. All’incontro hanno partecipato il presidente di Terna, Igor De Biasio, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e A...

Terna, l’Ad Di Foggia: “23mld per decarbonizzazione e indipendenza energetica Italia”
video

Terna, l’Ad Di Foggia: “23mld per decarbonizzazione e indipendenza energetica Italia”

“Entro il 2030 sono previsti 65 gigawatt da rinnovabili e 94 gigawatt entro il 2035, di cui 43 gigawatt connessi alla rete di trasporto nazionale. Tutto questo per la decarbonizzazione del Paese, ma anche per rendere indipendente dal punto di vista energetico l’Italia. I 23 miliardi di euro di investimenti sono volti per raggiungere questo duplice risultato”. Così l’amministratore delegato di Terna, Giuseppina DI Foggia, a margine della presentazione del Piano di Sviluppo 2025 della Rete di Trasm...

Terna, Pichetto Fratin: “23 mld investimento sono una cosa importante”
video

Terna, Pichetto Fratin: “23 mld investimento sono una cosa importante”

“23 miliardi di euro di investimento da parte di Terna sono una cosa importante. Questa è l'ossatura dell'energia nazionale. Senza l'ossatura della rete elettrica non possiamo soddisfare la domanda di energia dei cittadini e delle imprese”. Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine della presentazione del Piano di Sviluppo 2025 della Rete di Trasmissione Nazionale di Terna. 

 - FOTOGRAMMA

Unicredit, l'esperto: "Operazione su Commerzbank per entrare in modo più incisivo nell’economia tedesca"

Dopo l’approvazione della Bce all’aumento della partecipazione di UniCredit in Commerzbank, resta lo scetticismo in Germania. "I più scettici sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la ceo di Commerzbank Bettina Orlopp", dichiara all'Adnkronos Marta Degl’Innocenti, professoressa di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Statale di Milano. "C'è il desiderio di mantenere indipendente una delle più grandi banche tedesche, evitando che diventi 'soggett...

Terna, piano sviluppo 2025: Italia hub elettrico europeo e mediterraneo

Terna, piano sviluppo 2025: Italia hub elettrico europeo e mediterraneo

''Per la sua posizione geografica strategica al centro del Mediterraneo, l’Italia rappresenta un ponte energetico tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente''. Terna, presentando il piano di sviluppo 2025, conferma gli interventi di interconnessione con l’estero, al fine di ''garantire sicurezza, sostenibilità ed efficienza, tramite la possibilità di mutuo soccorso tra sistemi interconnessi. In aggiunta, queste infrastrutture costituiscono un fondamentale strumento di flessibilità per condividere ri...

Terna, piano sviluppo 2025: da infrastrutture innovative a garanzia stabilità rete

Terna, piano sviluppo 2025: da infrastrutture innovative a garanzia stabilità rete

Dallo sviluppo di infrastrutture abilitanti e innovative alla garanzia di stabilità e sicurezza della rete elettrica, passando per la risoluzione delle congestioni locali. Sono gli obiettivi del piano di sviluppo 2025 presentato da Terna. ''Considerato il complesso e sfidante contesto elettrico'' Terna comunica di aver ''svolto una importante attività di definizione delle priorità di sviluppo. Sono stati privilegiati gli interventi che offrono il massimo valore per il sistema, individuando soluzi...

Carlo Fidanza, capodelegazione Fdi al Parlamento europeo e vicepresidente Ecr,

Ucraina, Fidanza (Fdi/Ecr): "Sostegno a Kiev, astensione a Pe perché risoluzione contro Usa"

"Ci siamo differenziati nel voto, astenendoci, non votando contro, perché naturalmente noi dall'inizio, e all'epoca all'opposizione del governo Draghi, quando scoppiò la guerra in Ucraina e Giorgia Meloni prese una posizione da leader dell'unico partito d'opposizione a sostegno della posizione italiana e a sostegno dell'Ucraina, cosa che non è in discussione nemmeno oggi. In questi tre anni noi abbiamo votato tantissime volte al Parlamento Europeo a sostegno dell'Ucraina, e devo dire che ogni ses...

Paola Frassinetti, sottosegretario al ministero dell'Istruzione e del merito

LetExpo, Frassinetti: "Bene investimento su sostenibilità"

"Voglio prima di tutto ringraziare i soci di Alis per il lavoro che svolgono quotidianamente per far crescere la nazione e promuovere una cultura della logistica e del trasporto sostenibile sia in Italia sia in Europa. Avete scelto di investire sulla sostenibilità come elemento distintivo delle vostre aziende e della vostra associazione e lo avete fatto puntando sul virtuoso equilibrio dei suoi tre pilastri, ambientale, economico e sociale. In questo scenario il trasporto intermodale è una soluzi...

Nicola Carlone, comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto-guardia costiera

Mare, Carlone (Guardia Costiera): "Guardiamo con attenzione a globalizzazione"

"La guardia costiera guarda alla globalizzazione e a ciò che avviene nel settore marittimo con particolare attenzione". Lo ha detto Nicola Carlone, comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto-guardia costiera a LetExpo, fiera di riferimento per i trasporti, la logistica, i servizi alle imprese e la sostenibilità, promossa da Alis in collaborazione con Veronafiere. Secondo Carlone si assiste a cambiamenti veloci, "è ineludibile parlare di pandemia, di crisi ucraina, di crisi del Mar R...

Fiere, La Russa:

Fiere, La Russa: "Let Expo Verona opportunità unica"

"Questo appuntamento, unico nel suo genere, rappresenta un fondamentale momento di approfondimento per i settori della logistica e del trasporto, offrendo un'opportunità unica di incontro, aggiornamento e confronto sulle sfide e le opportunità che caratterizzano un comparto strategico per i cittadini, per le famiglie e le imprese, con un approccio fortemente connesso alla sostenibilità ambientale". Lo scrive il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel messaggio inviato all'evento di chiusura ...

Imprese: benessere dei dipendenti al centro del Welfare Day 2025
video

Imprese: benessere dei dipendenti al centro del Welfare Day 2025

Benessere individuale, personalizzazione su larga scala e digitalizzazione. Sono i punti cardine del welfare contemporaneo. Tre punti chiave imprescindibili per le nuove generazioni che spingono così le imprese a rendere il welfare un elemento centrale della strategia aziendale. Se n'è parlato alla terza edizione del Welfare day 2025, un evento organizzato, a Palazzo dell’informazione a Roma, da Comunicazione Italiana in collaborazione con Pluxee Italia, azienda specializzata nei benefit e nel co...

Fiere: 130 mila visitatori alla quarta edizione di LetExpo
video

Fiere: 130 mila visitatori alla quarta edizione di LetExpo

Erano attesi 120 mila visitatori a LetExpo 2025, ne sono arrivati 130 mila. 500 gli espositori, con un aumento del 25% rispetto all'anno precedente. 350 tra relatori e stakeholder e una folta presenza di esponenti del governo. LetExpo2025 è stata una eccellente quarta edizione. La fiera, promossa da Alis, l’Associazione logistica intermodalità sostenibile, in collaborazione con Veronafiere, si conferma punto di riferimento per trasporto, logistica sostenibile e servizi alle imprese.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza