Lombardia, alleanza con la Catalogna per sostenere l'industria chimica
Intesa di collaborazione tra l'assessore lombardo e il ministro catalano. Samper-Guidesi: "Rafforziamo la sinergia tra due motori economici d'Europa".
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Intesa di collaborazione tra l'assessore lombardo e il ministro catalano. Samper-Guidesi: "Rafforziamo la sinergia tra due motori economici d'Europa".
Presentati i progetti in essere tra Automobili Lamborghini e il Gruppo Hera
Così il titolare del Gruppo Dimensione Ambiente, all’edizione 2025 di Ecomondo
'La Lum compie 25 anni, è un momento di maturità durante il quale si traccia un primo bilancio'
Intraprendere il futuro. E’ questo il pensiero intorno al quale si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Lum Giuseppe Degennaro. Il presidente del cda Emanuele Degennaro nel corso del suo intervento ha voluto ricordare il fondatore della Lum, il se...
Il responsabile gestione materiali raccolta e riciclo del Consorzio Cial, in occasione di Ecomondo, l'evento annuale leader nei settori della Green and Circular Economy, in svolgimento presso la fiera a Rimini
Lombardia, Roma e Napoli guidano classifica
Una ricorrenza speciale in un anno che coincide con i 100 anni dalla nascita dello statista assassinato nel 1968 e con il ventennale della RFK Italia
"Il costo della materia prima è cresciuto tre volte rispetto alla media storica. È un effetto della speculazione. C’è una finanziarizzazione dell’alimentazione che si realizza sulle spalle dei contadini e dei consumatori, un fenomeno che si è avviato negli ultimi decenni ma che oggi è sempre più fort...
promossa da Cial, Corepla e Ricrea
"Il settore del legno arredo oggi sta vivendo una situazione che, mediamente, subisce tutta l'economia mondiale: c'è un movimento geopolitico di riposizionamento di poteri a livello mondiale, che crea uno stato di provvisorietà e incertezza che non aiuta. Arriviamo da un 2024 che ha segnato un segno ...
"Ecomondo per la nostra azienda è un'occasione di incontro con clienti e fornitori, ma anche occasione di opportunità, perché in questi ultimi anni siamo cresciuti molto. Oggi, infatti, l'azienda tratta oltre un milione di tonnellate all'anno di rifiuti. Abbiamo avuto una crescita anche per linee est...
“Un’alleanza per rafforzare la prevenzione dei rischi”
Giro Riognitivo del Direttore Marittimo del Lazio Cosimo Nicastro e del Commissario straordinario dell'AdSP Raffaele Latrofa
“È il primo anno che realizziamo un rapporto di sostenibilità e non si tratta solo di un adempimento formale, è un modo per rendere conto alle aziende che rappresentiamo e ai cittadini, con i quali comunichiamo tutti i giorni, riguardo a quello che il mondo dell'alluminio fa”. Lo ha detto Gennaro Gal...
“A differenza degli anni scorsi, quest'anno abbiamo affrontato il tema del rottame, perché un'indagine Ispra ci dice che da circa un milione di tonnellate di rottami d'auto noi riusciremo a recuperare circa una tonnellata d'oro”. A spiegarlo è Omar Antonio Cescut, amministratore delegato dell’Unità c...
Nel suo intervento a Ecomondo, Valerio De Molli, Managing Partner & CEO di The European House – Ambrosetti e Thea Group, ha lanciato un forte allarme sul rischio strategico per il nostro sistema industriale: «L'Italia è il singolo Paese più esposto in Europa alla rilevanza strategica delle materie pr...
"L'Italia ha sempre più consapevolezza in tema di transizione ecologica: circa il 70% degli imballaggi in alluminio viene recuperato e avviato a riciclo ma, anche guardando ad gli altri materiali, vediamo che 3 imballaggi su 4 fanno lo stesso percorso virtuoso. C'è una forte sensibilizzazione e respo...