
Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"
Le parole del presidente di Nomisma, intervenendo a Roma alla conferenza per i 40 anni di Assofertilizzanti
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Le parole del presidente di Nomisma, intervenendo a Roma alla conferenza per i 40 anni di Assofertilizzanti
Così Paolo Girelli, presidente di Assofertilizzanti, intervenendo alla conferenza per i 40 anni dell’associazione a Roma.
Le parole del presidente di Coldiretti intervenendo a Roma alla conferenza per i 40 anni di Assofertilizzanti
Prende il via domani a Villa Erba di Cernobbio la nuova edizione del Digital innovation forum-ComoLake 2025, il summit internazionale organizzato da Micromegas Comunicazione, che riunisce per quattro giornate Premi Nobel, scienziati, leader industriali e rappresentanti delle istituzioni europee per d...
Il costituzionalista Guzzetta all'Adnkronos: “Il Capo dello Stato ci invita a un approccio laico e bilanciato, non parla solo di minacce ma di crescita”
L'Associazione Italiana Dislessia ha riconosciuto Poste Italiane come “Dyslexia Friendly Company”. All'azienda, al termine della Settimana Nazionale della Dislessia, è stato così certificato il proprio impegno nella promozione di un ambiente di lavoro sempre più inclusivo.
Presentato studio di Nomisma sull’impatto della fertilizzazione azotata e dell’urea in Italia, commissionato da Assofertilizzanti, l’associazione di Federchimica che rappresenta i fabbricanti di fertilizzanti nazionali.
il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, in un videomessaggio inviato al 69° Congresso nazionale degli al 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia che si è aperto oggi ad Ancona
Analisi del testo del presidente del Consiglio nazionale
“Il Congresso nazionale degli ingegneri ad Ancona è un’occasione importante e per noi è un grande traguardo. Qualche anno fa era inimmaginabile che la nostra Regione si potesse solo candidare per eventi come questo. Oggi invece siamo qua e questo ci fa piacere, sintomo anche di una Regione che si vuo...
Così il presidente degli Ordini degli ingegneri della Provincia di Ancona, in occasione del 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia organizzato dal Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e dagli Ordini degli ingegneri di Ancona e Macerata
Così Maurizio Paolini, presidente dell'Ordine di Ingegneri della provincia di Macerata, in occasione del 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia organizzato dal Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e dagli Ordini degli ingegneri di Ancona e Macerata
"La transizione energetica è una necessità ma anche una grandissima opportunità per l'industria. Oggi servono maestranze qualificate per realizzare impianti legati alla transizione energetica, e parte di queste competenze può arrivare dai flussi migratori" Così Fabrizio Di Amato, presidente Fondazion...
"Questa ricerca nasce con l'intento di capire se i flussi migratori possano diventare un'opportunità per avere più competenze e persone formate per la transizione energetica. Le aziende cercano lavoratori qualificati ma non li trovano, non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo." Co...
"Dalla ricerca emerge la grandissima importanza dell'intero ecosistema: non solo imprese e migranti, per i quali l'inserimento lavorativo rappresenta un'opportunità reciproca, ma anche il ruolo fondamentale di facilitazione, mediazione e supporto che deve accompagnare questo processo". Queste le paro...
“Dalla ricerca emerge la grandissima importanza dell’intero ecosistema: non solo imprese e migranti, per i quali l’inserimento lavorativo rappresenta un’opportunità reciproca, ma anche il ruolo fondamentale di facilitazione, mediazione e supporto che deve accompagnare questo processo. Si parte dai Pa...
Il Congresso nazionale mira, in particolare, a definire le traiettorie lungo le quali il mercato dell’ingegneria sta evolvendo
L'evento mercoledì 15 ottobre presso la sede dello stabilimento sannita