Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l'Italia si ferma
Aderisce alla protesta anche il trasporto pubblico: orari e fasce di garanzia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Aderisce alla protesta anche il trasporto pubblico: orari e fasce di garanzia
Dai pasti ai trasferimenti e le sistemazioni in hotel, ecco gli obblighi delle compagnie aeree
Dallo scorso ottobre è scattata la la seconda tappa prevista dalle nuove regole europee
Mutuare dal gioco online tutti gli strumenti di tutela dei consumatori per introdurli anche nel fisico approfittando dei lavori sul riordino. Logico commenta le dichiarazioni che Mario Lollobrigida, direttore Giochi dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha espresso oggi durante l'evento Fondazion...
Violate due direttive europee e manca il parere dell’Autorità di regolazione dei trasporti sul piano tariffario: i motivi alla base della decisione della magistratura contabile. Palazzo Chigi: "Motivazioni oggetto di approfondimento da governo"
Sostenibilità: il Progetto Scuole Eon porta l'ambiente tra banchi e territorio; Starbucks celebra un anno del flagship romano: tra arte, caffè e comunità; Olimpiadi Milano Cortina 2026: Coca-Cola presenta la festa in 60 città della Fiamma Olimpica; Barilla inaugura a Parma il BITE: nasce il cuore del...
"AiMode è disponibile in Italia solo da qualche settimana" e si configura come "un motore di ricerca evoluto in grado di rispondere a domande complesse che, con i motori di ricerca tradizionali, necessiterebbero di decine di ricerche. Quando si chiede qualcosa ad AiMode, questo fa decine di ricerche ...
"All'interno delle nostre università, l'87% degli studenti fa uso quotidiano dell'intelligenza artificiale e tutti gli Atenei stanno cominciando a dotarsi di regolamenti per l'introduzione dell'Ai, sia per quanto riguarda la didattica, per quanto riguarda la ricerca e anche la terza missione, ovvero ...
"Il datacenter è fondamentale per le opportunità di sviluppo e le opportunità anche di innovazione tecnologica. Per questo abbiamo fatto un investimento importante". Così, Roberto Saracino, Cto Italy Brightstar, in occasione della convention organizzata da Cto Italy e svoltasi a Roma, dal titolo 'La ...
"Quello dell'intelligenza artificiale è un fenomeno che sta partendo, come dicono i numeri, soprattutto, da lato consumer. Si tratta di numeri pazzeschi, sono 850 milioni i visitatori medi al mese per la sola ChatGpt. Sta crescendo tutto velocemente, oggi ChatGpt è il quinto sito per numero di visite...
"Nei prossimi anni ci possono essere importanti sviluppi nell'applicazione degli algoritmi in settori come la logistica, in problemi di ottimizzazione e anche nel collegamento con aspetti di intelligenza artificiale". A dirlo Chiara Macchiavello, professore ordinario presso l'università di Pavia, all...
"L'Aquila sta vivendo la ripartenza con grande consapevolezza, con grande forza e anche con grande coraggio sui temi dell'innovazione.". Sono le parole di Pierluigi Biondi, sindaco dell'Aquila, in occasione della convention, organizzata da Cto Italy e svoltasi a Roma, dal titolo 'La Ripartenza'.
"L’Aquila per noi rappresenta un investimento molto importante perché significa inserire competenze tecnologiche sull'innovazione, sull'intelligenza artificiale che riteniamo fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell'azienda e dall'altra parte dare un'opportunità a un territorio che purtroppo h...
"Quando l'intelligenza artificiale era appena emersa, tutti si sono messi a correre verso la sua adozione, ottenendo però il risultato di chiedere informazioni all'ai, un approccio che poneva l'umanità quasi in una posizione di sudditanza. Dal nostro punto di vista ci si dovrebbe porre dall'altro pun...
Novità in arrivo dall’UE per ridurre il divario retributivo di genere. Le aziende dovranno seguire un percorso costante verso la parità rispettando i nuovi obblighi che arrivano dalla direttiva 2023/970: dalla selezione ai report periodici
"Pensiamo che in Europa ci voglia più ambizione. Si è aperto un procedimento, che si chiama Omnibus, di revisione di alcuni regolamenti e rappresenta un inizio, ma non pensiamo che sia all'altezza delle sfide del futuro. Dobbiamo far sì che l'Europa sia pronta per le sfide del futuro. Per questo, per...
Una grande esercitazione europea e una simulazione su larga scala finalizzate a migliorare il coordinamento e la collaborazione tra i servizi di emergenza in tutta Europa
Commentando il 'test event' della Isu junior world cup speed skating in programma il 29 e 30 novembre prossimi