Mediobanca, Nagel e il Cda (tranne Panizza) rassegnano le dimissioni
Dopo una riunione durata più di 4 ore a Piazzetta Cuccia
Dopo una riunione durata più di 4 ore a Piazzetta Cuccia
L'esperto di diritto bancario all'Adnkronos: "In poche parole la banca non ha gestito al meglio la transizione verso un sistema bancario che più o meno ogni decennio cambia pelle"
Nagel -spiega all'Adnkronos l'ex di Bankitalia Angelo De Mattia - "è un professionista di straordinaria competenza, capacità, impegno lavorativo" ma ha forse sottovalutato l'importanza della progettualità, della creazione di consenso, della capacità di tenere conto di tutti gli attori del mercato
E' sempre il salotto bene educato della Finanza milanese. E anche colto: a scandire la fine dell’era Nagel, sono state le parole di Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit". Tradotto: "La Grecia conquistata conquistò il selvaggio vincitore". L’ha scelte proprio lui, Alberto Nagel, nel congedarsi ...
L'amministratore delegato di Mediobanca, che sta per lasciare l'istituto dopo averlo guidato per 22 anni, ha venduto in pochi giorni 2 milioni di titoli
L'amministratore delegato di Mediobanca lo sottolinea in una lettera di commiato nel giorno in cui si prepara a lasciare l'istituto di Piazzetta Cuccia dopo 34 anni
La manager prende le redini della maison fiorentina per riportarla ai vertici del lusso globale sotto la guida di Luca de Meo
"Una scelta - suggeriscono alcune fonti all'Adnkronos- che renderebbe più agevole il percorso dal punto di vista regolamentare, allontanando il rischio di interventi legati al Golden Power".
Secondo quanto apprende Adnkronos, nei corridoi di Piazzetta Cuccia si fanno sempre più frequenti due nomi, quelli di Gian Luca Sichel e Francesco Saverio Vinci, considerati dai più come possibili “traghettatori” in questa fase delicata
Il portfolio manager di AcomeA Sgr all'Adnkronos: " Sorpresa Avio: l'annuncio di 400 milioni di euro di aumento di capitale testimonia il percorso imminente di crescita dell’azienda attiva nel comparto dei lanciatori spaziali"
L'analista finanziario Pietro Calì all'Adnkronos: "Per guidare il gruppo dopo la fusione tra Mps e Mediobanca – focalizzato su investment banking, corporate finance e wealth management – servirà un Ceo con un profilo ibrido ed esperienza in entrambi i settori"
Riccardo Puglisi, professore ordinario di scienza delle finanze all’Università degli Studi di Pavia all'Adnkronos: "Molte aziende di famiglia - gioielli del made in Italy - scelgono di non aprirsi al mercato, rinunciando a crescere pur di non perdere il controllo"
La cessione dovrà avvenire in via prioritaria a uno dei grandi gruppi del lusso mondiale con cui Armani già intrattiene rapporti di partnership – Lvmh, EssilorLuxottica, L’Oréal – oppure a un altro operatore di pari standing, scelto dalla Fondazione con l’accordo di Leo Dell’Orco o, in sua assenza, d...
Gabriel Debach, market analyst di eToro, all'Adkronos: "Per Lvmh o L’Oréal un ingresso al 15% (ovvero un esborso intorno a 1,5–1,6 miliardi) sarebbe marginale: meno dell’1% della loro capitalizzazione e sotto il 20% della generazione annua di cassa"
Per l'analista instabilità geopolitica a sostegno del gold, bolla industriale traino del silver e settore difesa prossimo propulsore del rame
Il presidente della Commissione Finanze alla Camera all'Adnkronos: "Tutto questo è stato possibile grazie anche alla volontà dimostrata dal governo di risanare Monte dei Paschi e di affidarlo a manager capaci"
Il Mef deve "uscire" dal capitale di Banca Mps, del quale è ancora primo azionista, se l'opa su Mediobanca porterà, come è ormai certo, la banca senese a controllare la merchant bank di piazzetta Cuccia. Lo dice all'Adnkronos l'eurodeputato di Forza Italia Flavio Tosi (gruppo Ppe), a Strasburgo a ma...
Il numero uno della Federazione Internazionale dell'Automobile all'Adnkronos, nei giorni del Gp di Monza: "Stiamo assistendo a una crescita globale record"
Sciolto l'accordo di consultazione tra soci Mediobanca: il periodo di adesione all'Opas sarà riaperto "per cinque giorni di Borsa aperta"
Michele Calcaterra, professore di Finance Corporate all'Università Bocconi, all'Adnkronos: "Il posizionamento industriale della nuova entità mi aspetto che sia una somma efficiente di quanto erano i gruppi di provenienza"