
Unicredit, Tajani: "Bene dialogo su golden power"
"Non è questione di battaglie ideologiche, si tratta di tutelare le imprese e di risolvere un problema"
"Non è questione di battaglie ideologiche, si tratta di tutelare le imprese e di risolvere un problema"
“Il nuovo taglio dei tassi deciso dalla Bce conferma un trend positivo iniziato nel 2024 e che rappresenta un segnale di fiducia e ottimismo per sostenere la domanda di credito verso le famiglie, soprattutto per quanto riguarda la domanda di mutui e prestiti. Con questa decisione, infatti, il potere ...
Il rapporto rileva che gli investimenti energetici globali sono destinati ad aumentare nel 2025, raggiungendo la cifra record di 3.300 miliardi di dollari, nonostante le forti tensioni geopolitiche e l'incertezza economica. Gli investimenti in tecnologie per l'energia pulita – energie rinnovabili, n...
Chiusura senza slancio per Piazza Affari, che archivia la seduta con un marginale rialzo dello 0,02%. A sostenere il listino milanese è stata soprattutto Stmicroelectronics, che ha messo a segno un poderoso balzo dell’11,15% a 24,93 euro. Campari ha seguito con un +6,37% a 5,91 euro. Bene anche il co...
L’assemblea ordinaria di Mediobanca, convocata per il prossimo 16 giugno per deliberare sull’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) su Banca Generali, si preannuncia cruciale
Il 59% delle aziende guarda con attenzione all'Ia
Marta Degl'Innocenti, economista dell'Università Statale di Milano, all'Adnkronos: "Ma ostacoli regolamentari (Bce), politici (golden power) e azionari continuano a condizionare l’avvio di un risiko bancario su scala europea"
UniCredit prende atto del tenore della risposta fornita dal Mef e, in cambio, ha ritirato la richiesta di misure provvisorie davanti al Tar, al fine di favorire un dialogo costruttivo con il Ministero. La banca mantiene tuttavia la propria posizione sul merito delle misure Golden Power e ha chiesto c...
Cosa dice il Börsen-Zeitung
EssilorLuxottica (valutata A2 positivo da Moody’s e A stabile da S&P) ha lanciato oggi con successo un'emissione obbligazionaria per un importo complessivo di 1 miliardo di euro con scadenza gennaio 2030, con cedola del 2,625% e con rendimento del 2,76%.
“Siamo decisamente soddisfatti dell’interesse che questa iniziativa ha riscosso: il racconto del nostro nuovo Piano industriale 2025-27, “Our Way Forward - Avanti a modo nostro” altro non è stato che uno stimolo per un dialogo con la nostra clientela più affezionata, i territori e le comunità in cui ...
“Procedere con la convocazione dell’Assemblea degli azionisti prima della negoziazione degli accordi distributivi, processo che potrebbe richiedere mesi di lavoro, è una scelta fatta nell’esclusivo interesse alla trasparenza nei confronti del mercato, delle autorità di vigilanza e della controparte"....
"L’intervista rilasciata da Enrico Letta su Il Sole 24 Ore ha riportato con forza al centro del dibattito una questione che va ben oltre la tecnica finanziaria: la costruzione di un mercato unico del risparmio europeo come fondamento di una nuova autonomia strategica dell’Unione. Il progetto della Sa...
La seduta odierna di Borsa si è chiusa in leggero rialzo per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,23% attestandosi a 40.074,47 punti
La società Vm 2006 Srl "si rivolgerà alla Consob perché assicuri una piena, integra e tempestiva informazione al mercato, anche quanto agli effetti della deliberazione proposta"
"Un mercato unico dei capitali a livello Ue - dice l'economista Marcello Messori all'adnkronos - è essenziale per poter intercettare i flussi finanziari che prima poco tempo fa andavano dall'Europa agli Stati Uniti"
"Wall Street adora i proverbi. Ma ancora di più ama smentirli quando tutti li danno per scontati. Il celebre “Sell in May and go away” è stato riscritto con una penna nuova: a maggio, gli investitori sono rimasti... e hanno comprato. Ma i rischi non si sono dissolti. Si sono solo spostati di lato. Su...
Record storico nel 2024, ma Coldiretti chiede reciprocità nelle regole commerciali con gli Usa e invita a evitare controdazi per tutelare il Made in Italy e contrastare l’italian sounding.
In relazione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria promossa da Banca Ifis sulla totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank taluni azionisti, titolari complessivamente di una partecipazione pari a circa il 27,2% del capitale sociale di Illimity, rendono nota la comunicazione aven...
Marcello Grimaldi, presidente di Unirec, all'Adnkronos: "Le tensioni macroeconomiche e geopolitiche suggeriscono cautela nelle previsioni"