Mercoledì 30 Aprile 2025
Aggiornato: 04:29
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Borsa: ecco perchè Piazza Affari in apertura ha contenuto le perdite

Borsa: ecco perchè Piazza Affari in apertura ha contenuto le perdite

Perdite contenute in apertura a Piazza Affari, ma c'e' un perchè. Le regole del Ftse Mib prevedono che se una società perde in maniera anomala sia sospesa dal listino e si prenda come riferimento il prezzo di chiusura della seduta precedente in attesa che rientri in negoziazione. Procedura standard, ma sono numerose le società che stamane in avvio di Borsa non sono riuscite a fare prezzo e sono state sospese. Ecco perchè Piazza Affari all'apertura registrava solo un calo dell'1,25%. Il sistema h...

L'analista Haefele, ''volatilità Borsa destinata a perdurare''

L'analista Haefele, ''volatilità Borsa destinata a perdurare''

''Dopo i forti cali di mercato nelle due sedute successive al "Giorno della Liberazione", la volatilità è destinata a perdurare nelle settimane a venire. Lo scenario di base prevede un iniziale aumento delle tariffe, seguito da una loro riduzione a partire dal terzo trimestre, quando le crescenti pressioni legali, aziendali e politiche, insieme agli accordi con singoli paesi e settori, dovrebbero favorire un allentamento delle misure''. Questa l'analisi di Mark Haefele, Chief Investment Officer d...

Dazi ‘reciproci’ USA: l'analisi di Coface: ''dichiarazione di guerra commerciale''

Dazi ‘reciproci’ USA: l'analisi di Coface: ''dichiarazione di guerra commerciale''

Il 2 aprile, ribattezzato “Liberation Day”, il Presidente Donald Trump ha annunciato un drastico aumento dei dazi su tutti i partner commerciali: almeno il 10% per tutti i Paesi, e per alcuni anche molto maggiore. Che queste misure restino in vigore o meno è una questione ancora aperta, ma già costituiscono uno shock senza precedenti per il sistema commerciale globale del dopoguerra che si ripercuote su tutti i mercati finanziari, con le Borse che non accennano a riprendersi. Qui sotto l'analisi ...

Borsa di Tokyo oggi - Afp
 - FOTOGRAMMA

Borsa: 'C'è incentivo a rifugiarsi in titoli sicuri. Dazi? Mai così elevati dal 1930'. Parla l'esperto

La giornata rossa per i mercati finanziari non accenna a fermarsi. Dopo l'annuncio dello scorso mercoledì sera del presidente statunitense Donald Trump che ha posto dazi sulle importazioni Usa, le principali borse sono in netto calo per il secondo giorno di fila. "L’ultima volta in cui i dazi sono stati così elevati è stato nel 1930 con Herbert Hoover e di fatto si è innescata una contrazione complessiva del commercio globale che in tre anni ha portato una riduzione del 67% degli scambi" dice all...

De Molli: ''Ue usi 1.700 mld investiti in tesoro Usa come leva''

De Molli: ''Ue usi 1.700 mld investiti in tesoro Usa come leva''

L’Unione europea "potrebbe realizzare politiche per favorire il 'rientro' dei 1.700 miliardi di dollari attualmente investiti nel Tesoro statunitense". Lo dice Valerio De Molli, managing partner di The European House Ambrosetti (Teha) Group, nel suo discorso di apertura del workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza” a Villa d’Este, sottolineando come un tale scenario metterebbe sotto pressione il debito pubblico americano e costringerebbe Washington a fronteggiare un’esplosione dei tass...

Vinitaly: Intesa Sp, 'Italia prima in produzione mondiale a quota 41 mln ettolitri

Vinitaly: Intesa Sp, 'Italia prima in produzione mondiale a quota 41 mln ettolitri

Nel 2024 l’Italia ha riconquistato il primo posto a livello mondiale nella produzione di vino, con 41 milioni di ettolitri (fonte Oiv, Organizzazione internazionale della vigna e del vino). In termini di export, l’Italia è al secondo posto nel mondo, dopo la Francia che in valore ha una quota di mercato del 34,5% (Italia al 22%) mentre in quantità veniamo superati di poco dalla Spagna (21,7% vs. 22%). Il 2024 si è chiuso con 8,1 miliardi di euro di esportazioni di vino italiano, +5,5% rispetto al...

Teha-Assoreti, consulenza finanziaria facilita investimenti, 452 mld in 12 anni

Teha-Assoreti, consulenza finanziaria facilita investimenti, 452 mld in 12 anni

Negli ultimi dodici anni il settore della consulenza finanziaria ha favorito investimenti per 452 miliardi di euro, con una raccolta netta media annua di 50 miliardi, portando il patrimonio gestito dalle reti oltre i 900 miliardi di euro, pari al 23% della ricchezza delle famiglie italiane. È quanto emerge dallo studio "La consulenza finanziaria, motore per la valorizzazione del risparmio e la crescita economica dell’Italia", realizzato da The European House Ambrosetti Group in collaborazione con...

eToro, Trump perde su mercati ma vince su dollaro

eToro, Trump perde su mercati ma vince su dollaro

Wall Street in ginocchio, ma Trump centra l'obiettivo di un dollaro più debole e bacchetta i Big del commercio Usa, da Nike a Apple, affinché tornino a produrre negli Stati Uniti. E' quanto emerge dal commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro.

Borsa, Europa apre negativa
video
News to go

Borsa, Europa apre negativa

L'Europa avvia in rosso l'ultima seduta della settimana. I timori di una guerra commerciale scatenata dai dazi annunciati da Donald Trump continuano a pesare sui mercati.

Dazi: Teha, per 40% manager e banchieri 'impatto grave sul business

Dazi: Teha, per 40% manager e banchieri 'impatto grave sul business

Per il 41,6% dei manager e banchieri presenti alla trentaseiesima edizione del workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza”, organizzato da The European House Ambrosetti (Teha) Group a Villa d’Este, l’impatto dei dazi introdotti dal presidente statunitense Donald Trump è classificabile come "grave" o "molto grave" per il proprio business. Il dato emerge dal primo televoto effettuato durante l’evento, che vede coinvolti oltre 200 tra manager e rappresentanti del settore bancario, di cui so...

Operatori di borsa (Afp)
Da Fiven arriva Duolly, Ia 'Plug & Play' che reinventa il modo di vivere gli applicativi digitali

Da Fiven arriva Duolly, Ia 'Plug & Play' che reinventa il modo di vivere gli applicativi digitali

Presentato oggi in anteprima da Fiven, realtà italiana specializzata in Ai, Duolly è la applicazione Plug & Play che trasforma portali, eCommerce, intranet e piattaforme digitali in vere interfacce conversazionali, dove l’utente non cerca più, ma chiede, dialoga e ottiene subito risposte. Basata su un'architettura avanzata di intelligenza artificiale ibrida che unisce un'ia generativa per conversazioni fluide e personalizzate e un'intelligenza artificiale simbolica che garantisca coerenza, Duolly...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza