
Obesità, con tirzepatide addio ai chili di troppo per almeno 3 anni: lo studio
I risultati del più lungo studio internazionale: donne e persone senza complicanze hanno maggiori probabilità di perdere più peso
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
I risultati del più lungo studio internazionale: donne e persone senza complicanze hanno maggiori probabilità di perdere più peso
'Impegno per una campagna di sensibilizzazione nazionale che rompa il tabù e restituisca dignità alle donne'
'E' tempo di garantire che ogni paziente, a prescindere dal genere, riceva ascolto e assistenza qualificata'
Premio a chi sta trasformando sanità con ricerca, prevenzione e modelli innovativi di collaborazione
'Bisogni clinici diagnostici e assistenziali specifici riconosciuti e affrontati secondo medicina di genere'
Premiate anche Incyte, J&J, Novartis, Sanofi e Santuccione Chadha (Women’s Brain Foundation)
"Occorre una svolta netta per ridare credibilità alla contrattazione pubblica". E' quanto hanno scritto la Federazione della Funzione pubblica dei dirigenti, professionisti e delle alte professionalità e la Federazione Cimo-Fesmed, aderenti a Cida, in una lettera indirizzata al ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in cui si propone di accorpare in un'unica tornata i rinnovi contrattuali dei trienni 2022-2024 e 2025-2027.
"Dobbiamo fare di più per convincere le persone a vaccinarsi e fa molto di più una trasmissione Tv di servizio che norme che vengono viste come una costrizione. Molte persone sono contrarie ai vaccini perché c'è l'obbligo, una legge del 2017 ha praticamente alzato l'asticella delle immunizzazioni"
Consensus paper: "Consumo quotidiano aiuta cuore, intestino e gestione del peso"
'Sottodiagnosticate anche malattie emorragiche congenite'
Oggi il convegno Italian Summit On Precision Medicine di Fondazione per la medicina personalizzata
Con la nuova edizione della campagna contro l'esitazione vaccinale presentate anche le nuove linee guida
"Per il Pontefice è anche il segnale che sta migliorando"
Secondo l'Eurorispes il 15,3% dei maschi ammette di essersi sottoposto alla chirurgia estetica. "Vogliono piacere, per motivi professionali spesso infatti sono liberi professionisti o manager, ma non hanno - come le donne - un punto di riferimento a cui vogliono somigliare. Soprattutto gli uomini sono meno influenzati dai social", spiega lo specialista
Lunedì Giornata internazionale dedicata, "la gestione corretta di fenomeni complessi richiede esperienza ed è consigliabile non affidarsi all'autodiagnosi o a diagnosi farlocche, ma affidare la gestione della propria storia clinica a competenze che siano in grado di fornire indicazioni precise sulle scelte più adeguate, comprese quelle relative all’eventuale assunzione compensatoria della lattasi artificiale"
Alert di Italo Farnetani sull'alimentazione di bimbi e ragazzi: "Si perdono vantaggi di salute, ma anche risparmio per le famiglie". I consigli per aumentare il consumo da parte dei più piccoli? "Servirlo in versione crocchette e hamburger aiuta"
Il monito degli psicologi: "Si apre vaso di Pandora"
"Come divisione di Wholesale Banking di Ing puntiamo a essere protagonisti dello sviluppo economico, a supportare lo sviluppo dei nostri player principali nei vari settori dell'economia e ci auguriamo di dare un contributo fondamentale per attraversare la fase turbolenta che si vive in questo momento. In Ing abbiamo un settore globale dedicato al settore Healthcare dove lavorano 100 professionisti, nei nostri vari Paesi dove siamo presenti, con un approccio di convergenza tra la tecnologia e il m...
'Salute e sanità, il doppio binario'. Questo il itolo del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A svoltosi a Palazzo dell’Informazione a Roma i cui temi al centro sono stati: la lotta alle liste d’attesa, la governance dei prodotti farmaceutici, il Piano per l'antibiotico resistenza, già al centro del G7 Salute di Ancona e la partita dell'innovazione. Un'intervista al ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha fatto luce sui piani del governo, mentre quattro sessioni hanno approfondito i temi scelti co...
Risultati in linea con efficacia dell'85,7% riportata nel trial clinico Renoir