
Il certificato medico sarà anche a distanza, ma niente Whatsapp per la visita
L'Ordine dei medici: "Non semplifica il lavoro"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
L'Ordine dei medici: "Non semplifica il lavoro"
Rilevate mutazioni nel 14,4% dei casi - Ficog: "Troppo pochi i pazienti avviati a consulenza genetica"
'Scusate il disturbo' è nelle librerie da oggi, Giornata mondiale della salute mentale
"Fondamentale spiegare che una diagnosi implica la necessità di cura a lungo termine"
"Istituzioni, aziende e ospedali che lavorano insieme per migliorare la salute dei pazienti devono essere alleati"
I cardiologi ospedalieri Anmco a Roma fanno il punto su innovazioni e strategie cliniche
Dalla Commissione europea è arrivato l'ok all'immissione in commercio
Agli Stati generali Anmco: "Ogni 10 minuti una morte cardiaca improvvisa, fare formazione diffusa di rianimazione cardiopolmonare"
Il presidente della fondazione per il tuo cuore: "Iniziare già nelle scuole primarie e proseguire in tutte le fasi della vita"
Dal 10 al 12 ottobre avranno un loro stand al Foro Italico - Cinieri (Fondazione Aiom): "Oltre 32mila persone nella Regione vengono colpite da un tumore, la sedentarietà è un fattore di rischio"
A Roma gli Stati generali 2025 su innovazione e sinergia con le istituzioni
Agli Stati generali: "Spingersi oltre l’ospedale e investire su diagnosi precoce coinvolgendo associazioni pazienti"
"La partnership fra pubblico e privato, in particolar modo fra accademia e industria, è fondamentale. Da un confronto di interpreti che provengono da mondi diversi e ragionano in diverso modo, credo ne esca sempre un risultato migliorato e migliorativo, ancora più soddisfacente rispetto a quello che ...
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
"Credo che la collaborazione fra pubblico e privato sia indispensabile. L'obiettivo comune è il benessere dei pazienti e la ricerca ha bisogno di tempi lunghi e investimenti a lungo termine che purtroppo il pubblico non può garantire, deve avere risultati entro due o massimo tre anni". Così Andrea Gi...
"La ricerca clinica in campo cardiovascolare permette di allungare la vita dei pazienti e di migliorarla. Costituisce inoltre un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie, perché migliora la qualità delle cure". Lo ha detto Michele Senni, direttore di Cardiologia 1 e dipartimento Cardio...
"Come AstraZeneca abbiamo un grande investimento in ricerca e sviluppo nel nostro Paese. Siamo la prima azienda ad oggi in Italia a condurre oltre 190 studi clinici su tutte le aree in cui operiamo e sicuramente vogliamo continuare a portare avanti questo impegno grazie anche alle collaborazioni e le...
"La ricerca aggiunge valore a ciò che si fa. Rappresenta un percorso fondamentale di autoconsapevolezza e di autocoscienza con cui il medico ripercorre gli effetti della malattia". In questo senso, "la relazione tra pubblico e privato è un elemento fondamentale. Il pubblico non riuscirebbe oggi ad af...
"La ricerca è completamente cambiata rispetto al passato. Una volta era qualcosa di artigianale, ora, dovendo rispettare rigide regole di 'good clinical practice', esistono nuove professioni della ricerca. La prima sfida della ricerca moderna riguarda quindi la formazione delle nuove figure professio...
"Attualmente stiamo portando avanti registri europei sulle patologie cardiovascolari - Euro Heart Survey - che ci permetteranno di valutare lo stato di salute dei cittadini italiani ed europei e di individuare le strategie più efficaci per interventi correttivi. La prevenzione" cardiovascolare "prima...