
Gender gap nel dolore cronico, Istisan: "Su 10 pazienti 6 sono donne"
E tu, sai cosa si prova?, online il terzo episodio del vodcast dedicato alla questione di genere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
E tu, sai cosa si prova?, online il terzo episodio del vodcast dedicato alla questione di genere
Un questionario ha coinvolto oltre 4.400 uomini italiani, mettendo in luce quanto la menopausa influenzi la vita di coppia, soprattutto in termini di comunicazione, intimità e consapevolezza
Il 18 e il 19 ottobre in 150 piazze italiane arriva 'Biscotti senza frontiere', l’iniziativa promossa per sostenere il Fondo emergenze e i progetti umanitari di Msf
La motivazione, 'ha cambiato pratica clinica in trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule con mutazione di Egfr'
A Investing for Healthy Aging: "In evidenze epidemiologiche emerge peso notevole della patologia"
All’Icare 2025 in programma Sim Lab di simulazione, debutto del Coagulation Lab con Visco Lab, percorso ICare-Vet e il Village delle Regioni
Oltre al pontefice presenti alla Fao anche Sergio Mattarella e Giorgia Meloni. Il Capo dello Stato: "Paradossali fame e carestie ora che abbiamo più conoscenze"
Di cosa ha bisogno la ricerca clinica italiana per rimanere al passo con il progresso e generare valore per i pazienti, la comunità scientifica e per la salute pubblica? È stata una delle principali domande al centro dell'evento Investigator's Meeting, organizzato a Roma da AstraZeneca Italia, che ha...
Nato dalla collaborazione tra l'azienda PBL e l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, e finanziato con oltre 3,8 milioni di euro dal Centro Nazionale di Ricerca RNA e terapia genica, CFBox, il primo isolatore robotizzato al mondo realizzato con fondi pnrr, è stato presentato a Rubbiano in provincia di Pa...
La comunità di scienziati indiani dell'istituto di oncologia molecolare, età media 30 anni, si racconta a pochi giorni dalla festa delle luci
Dal pediatra Italo Farnetani "le regole d'oro da seguire prima, durante e dopo il pasto. Obesità e sovrappeso si combattono anche con piccoli accorgimenti".
"La scienza può essere coinvolgente, interessante e divertente"
L'obesità e il sovrappeso si combattono anche a tavola. L'alimentazione, spiega il pediatra Italo Farnetani alla vigilia della Giornata mondiale che si celebra per ricordare la data di fondazione della Fao (l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), gioca un ruolo esse...
Studi, rischio mortalità da virus respiratorio sinciziale 6 volte maggiore in over 65 rispetto ai bambini
Magi, 'è scaduto da tempo, occorre fare presto - Il 21 ottobre al via le trattative con le Regioni per aprire la convenzione 2025-27'
"Il 29% della popolazione - riporta la ricerca - si limiterebbe a chiamare i soccorsi, il 21% offrirebbe supporto, ma senza agire direttamente, il 32% agirebbe solo se guidato dalle indicazioni di un operatore al telefono e il 2% non interverrebbe in alcun modo. Tra i fattori di maggiore resistenza, ...
"Fondamentale collaborazione con Bambino Gesù e Centro nazionale Rna"
Verdura e frutta fresca, da inserire in ogni pasto variando tipologia e colore; cereali integrali, come pane, pasta e cereali in chicco; tra le proteine preferire legumi e pesce, senza escludere uova, formaggi e carni bianche, e limitando la carne rossa; grassi e condimenti di qualità, come olio extr...
'Oltre al Pnrr cerchiamo nuovi finanziamenti per sviluppare una medicina personalizzata'
Le ricerche presentate, insieme ai simposi guidati da Gilead e ai forum supportati, riflettono l'approccio person-centered, spiega l'azienda in una nota, e sottolineano l’importanza della partnership con le comunità per contribuire a porre fine all'epidemia di Hiv