Governo Meloni, primo giro di boa: 100 giorni da 'maratoneta' a Palazzo Chigi

Dalla nascita concitata dell'esecutivo alle sfide economiche e internazionali: i primi tre mesi della prima presidente del Consiglio donna
"Faremo tutto il possibile - spiega - per garantire che i partner aprano a questa fornitura vitale, in particolare la fornitura di missili Atacms e altre armi simili"
Dalla nascita concitata dell'esecutivo alle sfide economiche e internazionali: i primi tre mesi della prima presidente del Consiglio donna
"Solo un presidente ha sfidato l'establishment a Washington, e con il vostro voto l'anno prossimo lo faremo di nuovo"
L'agente è stato colpito alla testa. C'è un fermo tra i partecipanti ai disordini
''Dovevamo far fallire lo Stato e invece siamo ancora qua...''
In classifica i nerazzurri sono secondi con 40 punti
L'attacco al ministro della Difesa italiano in un post su Telegram. Crosetto. "Difendo nazione aggredita"
Ha voluto avvertire i suoi uomini di accelerare i preparativi per un potenziale conflitto
Le immagini del pestaggio di Tyre Nichols scuotono gli Usa. ''Voglio solo tornare a casa", le ultime parole del 29enne. Biden: "Indignato e addolorato"
Hamas: "Atto eroico, resistenza continua". Arrestate 42 persone per l'attentato alla sinagoga
Il sisma intorno alle 6:32 ha come epicentro Gambettola ed è stato registrato a una profondità di 18 chilometri. Chiuse le scuole
Il documento dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti
Resiste il gender gap, le donne prendono meno degli uomini
La multinazionale svizzera ha sviluppato il prodotto con la società partner tedesca Tib Molbiol
Università di Trieste guida ricerca su gravi infezioni persistenti, cartilagini come 'nascondigli' di Sars-CoV-2
Le parole del leader di Forza Italia: "Lo abbiamo promesso e lo faremo"
A due settimane dall'arresto del boss, intervista esclusiva allo storico collaboratore di giustizia
"Chi si mostra nudo o compie atti osceni è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni"
L'annuncio dell'Inps. Saranno pagati anche gli arretrati per le rivalutazioni gennaio-febbraio
L'indennità una tantum di 200 euro prevista dal Decreto Aiuti, incrementata di altri 150 euro per i redditi sotto i 20mila euro dal decreto Aiuti-ter
E' accaduto in via Nomentana a Fonte Nuova. Le vittime avevano tra i 17 e i 21 anni. Ferito in modo grave un altro ragazzo
"Interesse del Paese è rimanere fuori dalla guerra. Non bisogna internazionalizzarla"
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, con i dati di Protezione Civile e ministero della Salute
Il presidente della Repubblica nel Giorno della Memoria: "Auschwitz conseguenza di istinti brutali, pregiudizi e gretti interessi"
L'anarchico al 41 bis e in sciopero della fame da tre mesi nel carcere di Sassari. Garante detenuti: "Urgente trasferimento in struttura idonea"
Per il decesso di Stefano Sperti procura indaga per istigazione suicidio
Cassazione respinge il ricorso dell'ex premier contro la sentenza d'Appello di Brescia del 2020
Denuncia dai carabinieri di Milano per alcuni post diffamatori e ingiuriosi pubblicati sul web
E' accaduto ieri sera, intorno alle 22
Bilal-al-Sudani era considerato un elemento chiave della rete terroristica a livello globale
Le tensioni tra le due parti restano altissime a seguito del raid a Jenin, in Cisgiordania, dove sono morti 9 palestinesi. "Forte preoccupazione" delle Nazioni Unite
Il decreto firmato dal ministro Valditara
Il 2022 è stato un anno record per il mercato del venture capital in Italia con una raccolta complessiva di 2.080 milioni di euro, in crescita del 67,3% rispetto all'anno precedente. Un trend in controtendenza rispetto agli altri principali Paesi europei dove i volumi investiti, seppur nel complesso maggiori, sono rimasti praticamente stabili. È quanto emerge dall'EY venture capital barometer, lo studio annuale di EY che analizza l'andamento degli investimenti di venture capital nelle startup e s...
Il founder di Business coaching Italia: "La ragione è da attribuirsi innanzitutto alle condizioni critiche in cui versano le aziende italiane"
Oltre 13mila persone a livello globale nel 2023, di cui 9mila in Europa
L'Ue sta sviluppando un piano per la creazione di una rete di corridoi ecologici per gli insetti impollinatori, che soffrono sempre di più per perdita di habitat e inquinamento. Un terzo delle specie di api, farfalle e sirfidi sono a rischio in Europa, e con loro anche l’agricoltura. La riproduzione dell’80% delle piante continentali dipende infatti dall’azione degli insetti impollinatori. Senza questi preziosi insetti si stima che la produzione agricola subirebbe un danno di almeno 5 miliardi di...
Secondo il report annuale di Observ'ER, la Francia non raggiungerà gli obiettivi di diffusione delle rinnovabili previsti per il periodo 2019-2023. Per quanto riguarda l'eolico onshore, l'obiettivo ufficiale di 24,1 gigawatt (GW) di capacità installata fissato per la fine del 2023 rimarrà fuori portata. Per il fotovoltaico invece, nonostante un aumento del tasso di crescita dal 2021, a settembre 2022 la Francia aveva 15,8 GW di capacità installata nei campi fotovoltaici, mentre dovrebbe raggiunge...
La conservazione della foresta amazzonica potrebbe essere vicina a un punto di non ritorno. Secondo uno studio pubblicato su Science, l’attività umana, gli incendi e la mancanza di acqua potrebbero aver degradato più di un terzo di questo ecosistema prezioso per il globo: questa ampia porzione di foresta, fino a 2,5 milioni di chilometri quadrati, è ora più secca e più vulnerabile di prima alle fiamme, ma anche meno in grado di regolare il clima, assorbendo carbonio e generando precipitazioni, fo...
Massima sicurezza in moto negli spostamenti e avventure off-road, il navigatore Garmin zumo 396LMT-S è un perfetto compagno di viaggio.
Con il lancio del model year 2023 la Mazda CX-5 si arricchisce di due nuove motorizzazioni ibride.
E la più estrema e veloce Alpine A110 mai prodotta, la serie R è stata progettata per la pista.
'Non cielo dicono!' - Manuale complottista di Medicina molto alternativa' scritto da Stefano Pisani. Viaggio spassoso e irriverente che fa riflettere su come spesso la falsa informazione riesca a trovare comunque la sua credibilità
Bertuzzi: "Non si può dilatare l'emergenza ma spero che l'Oms ribadisca che non si può prendere alla leggera". I test a chi arriva dalla Cina "si possono fare, ma non fermano le varianti". Kraken? "Ci ricorda che non ne siamo fuori".
In tutte le fasce d'età dai 12 anni in su immunità ibrida a minor rischio infezione
"Oltre all'autonomia, in settimana arriverà anche la proposta per rivedere una serie di regole per tempi più brevi" sul Pnrr. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo dal palco dell’evento organizzato dalla Lega al teatro Manzoni di Milano.
La giunta regionale della Basilicata ha adottato un atto di indirizzo per individuare gli interventi da inserire nel secondo piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica, nell'ambito del Pnrr. Lo ha reso noto Alessandro Galella, assessore alle Attività produttive, lavoro, sport e formazione della Regione Basilicata. Alla Regione Basilicata è assegnata la somma complessiva di 11.897.792,39 euro.
"Sul meccanismo dei fondi Pnrr si gioca il destino delle prossime generazioni. Noi abbiamo dovere di fare in modo che quei fondi vadano nella giusta direzione. E in questo senso il mio ufficio si concentrerà per garantire il giusto utilizzo di queste ingenti risorse". Lo ha detto iL procuratore capo di Palermo Maurizio de Lucia all'inaugurazione dell'anno giudiziario.
Lo spettacolo in programma al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (FI), domani 28 gennaio, è un omaggio al vino e all’enologo Giacomo Tachis.
Quando parliamo di anfore pensiamo subito alla Georgia, ma l’Italia ha acquisito nel corso degli anni una capacità e una consapevolezza unica sia nel suo utilizzo, che nella sua produzione. È il caso di Francesco Tava e Michele Bean, due artigiani di questo antico vaso vinario tanto in voga negli ultimi tempi, che vogliamo conoscere a pieno.
Non solo anteprime in calendario anche “Changes” un tavolo di confronto con Istituzioni, enti pubblici e mondo del lavoro per portare all’attenzione l’impegno e le iniziative promosse dal Consorzio per la Tutela del Barolo e del Barbaresco sul tema della gestione e delle condizioni dei lavoratori impiegati in vigna.