
Tesla, indagine sulle maniglie: nel mirino i Suv Model Y
Potrebbero diventare inutilizzabili in determinate condizioni
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Potrebbero diventare inutilizzabili in determinate condizioni
Quali sono le tre priorità del rapporto Draghi
Nell’estate 2025, il dibattito sul turismo italiano si è concentrato su una percepita contrazione della domanda interna e su una nuova selettività nei comportamenti di viaggio. Se da un lato alcune destinazioni tradizionali hanno risentito di cambiamenti nelle abitudini dei viaggiatori, dall’altro è ...
Appuntamento il 4 dicembre al Campidoglio
Il governo spagnolo ha rivisto al rialzo la crescita economica
L'amministratore delegato a.Quantum durante l'inaugurazione, presso il Campus Luiss, della nuova flotta destinata al Car Sharing elettrico, che rientra nel servizio di mobilità sostenibile targato Luiss Green Mobility.
"Crediamo molto in questo progetto e puntiamo a replicarlo in altre occasioni"
La sua analisi è impietosa verso le stesse istituzioni che gli chiedono di indicare una strada da percorrere che poi, puntualmente, non riescono a intraprendere
Il primo progetto pilota europeo in ambito universitario di fornitura di servizi di E-mobility e servizi smart correlati, a dieci anni dal suo avvio, si rinnova, grazie alla collaborazione strategica con Acea e Renault Italia
“Oggi presentiamo due documenti strategici: il check-In culture, che valorizza il patrimonio culturale e sostiene le imprese locali; e il protocollo d’intesa per la cura dei luoghi, che coinvolgerà le comunità in una co-progettazione per valorizzare gli spazi e i luoghi di cultura”. Così Viviana Matr...
Così Anna Maria Candela, dirigente Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, durante l’incontro “Tutta la Cultura che c’è” organizzato negli spazi della Fiera del Levante
Il Direttore del Dipartimento Turismo, Economia e Cultura della Regione Puglia, durante l’incontro “Tutta la Cultura che c’è” organizzato negli spazi della Fiera del Levante
Il Forum Mobility & Smart City arriva alla sua quarta edizione, quale primo appuntamento della Blue Green Week. Il tema centrale dell'incontro è quello Co-Intelligenza Urbana, un percorso di pratiche e progetti che partono dalla cooperazione tra cittadini e amministrazioni con l'obiettivo dell'innova...
"Abbiamo cercato di portare la testimonianza di una PMI raccontando l'esempio virtuoso di un'azienda che sta cercando di implementare delle politiche di mobilità sostenibile nella propria organizzazione. Bisogna elevare la cultura della sostenibilità all'interno dell'azienda e cercando di interpretar...
"Cosa succederebbe davvero se si smettesse di allevare?". E' da questa domanda che inizia 'World Without Cows', il docufilm prodotto dall'organizzazione americana Planet of Plenty, un progetto di Alltech che punta a promuovere un'agricoltura sostenibile e un sistema alimentare equo e rigenerativo, co...
"Il nostro obiettivo nell'ambito delle Smart City è quello di stimolare il confronto. SMA Road Safety si occupa di sicurezza stradale passiva, se partiamo dal dato che ci sono 3000 morti nel 2024 per incidente stradale capiamo quanto sia urgente l'obiettivo zero vittime per il 2030. Bisogna saper coi...
"Co-intelligenza urbana è un approccio nuovo che cresce per far sì che le nostre comunità e i nostri territori possano essere amministrati al meglio grazie a una collaborazione tra gli attori coinvolti tenendo come punto centrale la sostenibilità economica, ambientale e anche amministrativa." Ha dich...
"Oggi al Forum Mobility abbiamo parlato di co-intelligenza. Per Humans.tech significa connettere ecosistemi attraverso la tecnologia, in modo che non sia solo la città ad essere smart ma la tecnologia stessa ad essere trasparente per il cittadino" Ha dichiarato Carlo Rinaldi, Director of Marketing & ...