Prosegue al Senato l’esame del Ddl piccole e medie imprese

20 ottobre 2025 | 18.31
LETTURA: 1 minuti

La Commissione Industria del Senato ha proseguito in settimana l’esame in sede referente del Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese il cui approdo in aula, inizialmente previsto per il 15 ottobre, è stato rinviato al 21 ottobre.

Tra le principali novità introdotte dagli emendamenti approvati in Commissione, va evidenziata l’approvazione di un pacchetto di misure relative al settore della moda che istituiscono un sistema di certificazione della filiera produttiva per garantire legalità, tracciabilità e correttezza in materia di lavoro e legislazione sociale lungo tutta la catena produttiva.

Elemento innovativo è l’obbligo di inserire nei contratti di filiera clausole che assicurino il rispetto della normativa anche da parte dei subfornitori. Le capofila, al momento della stipula, dovranno acquisire la documentazione di regolarità contributiva e fiscale, garantendo trasparenza lungo l’intera catena. Per ottenere la certificazione, le imprese dovranno adottare un modello organizzativo di prevenzione dei reati sullo sfruttamento del lavoro (D.Lgs. 231/2001). La certificazione avrà durata annuale e sarà rinnovabile previa verifica dei soggetti accreditati, anche tramite audit in produzione. Infine, le imprese certificate potranno utilizzare la dicitura “Filiera della moda certificata” nelle attività promozionali; l’uso improprio sarà sanzionato dall’AGCM-Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con multe da 10.000 a 50.000 euro. Il medesimo meccanismo potrebbe essere utilizzato anche per altre realtà produttive nel nostro Paese, come ad esempio per il settore della navalmeccanica.

La scheda del Ddl

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza