Mercoledì 30 Aprile 2025
Aggiornato: 19:12
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Cronaca

Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.

Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno

Cciaa Roma, con +1767 aziende primo trimestre 2025 città con miglior saldo imprenditoriale in Italia

Cciaa Roma, con +1767 aziende primo trimestre 2025 città con miglior saldo imprenditoriale in Italia

In una prima parte dell’anno ancora molto complessa per l’economia italiana a causa, soprattutto, delle tensioni geopolitiche e delle incertezze sul fronte dei dazi, Roma e il Lazio mostrano dei dati economici incoraggianti. La Capitale, nel primo trimestre del 2025, si legge in una nota, ha registrato il miglior saldo imprenditoriale a livello italiano: 8.626 iscrizioni a fronte di 6.859 cessazioni, pari a un saldo attivo di +1.767 imprese. E un tasso di crescita dello 0,4% (in controtendenza ri...

Papa Francesco e quella volta a Santa Maria Maggiore: il ricordo di una fedele - Video
video

Papa Francesco e quella volta a Santa Maria Maggiore: il ricordo di una fedele - Video

“Ho un ricordo bello perché inaspettato di Papa Francesco, di un giorno in cui è comparso alla Basilica di Santa Maria Maggiore, ha salutato i fedeli ed è entrato in preghiera. La gente sorrideva ed era emozionata”. E’ questo il ricordo di Maria Grazia all’AdnKronos, una dei tanti fedeli presenti a piazza San Pietro per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco durante il secondo giorno di lutto nazionale. Un addio “che non pesa” quello al pontefice, ci tiene a sottolineare la fedele.

Francesco Tuccio con la croce realizzata da lui (foto Adnkronos)

"Donai al Papa il pastorale fatto con il legno dei barconi"

"E' venuto a mancare un punto di riferimento per Lampedusa e per i lampedusani. Ci mancherà molto. La notizia della sua morte ci ha colti di sorpresa. Eravamo convinti che il peggio fosse passato. Porterò sempre nel mio cuore l'incontro con lui, qui a Lampedusa". Francesco Tuccio, 59 anni, è il falegname-artista che da oltre 15 anni realizza oggetti con il legno dei barconi dei migranti. Con lo stesso legno creò il pastorale usato da Papa Francesco l'8 luglio del 2013 nella messa officiata davant...

La folla di pellegrini a San Pietro per l'ultimo saluto al Papa - Afp


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza