
Sondaggio, Camilleri unico autore contemporaneo associato al dialetto
L'85% degli italiani conosce lo scrittore. La sua notorietà è dovuta soprattutto a film e serie TV (62%), seguono i suoi libri (40%)
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
L'85% degli italiani conosce lo scrittore. La sua notorietà è dovuta soprattutto a film e serie TV (62%), seguono i suoi libri (40%)
Con la mostra "Breathtaking", a Venezia una riflessione sull'effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani
Visibile a Palazzo Valentini fino al 19 settembre
'La vita mala" è il romanzo di Gianluca Tenti e Pierangelo Sapegno esce da Neri Pozza
Dieci grandi scrittrici italiane protagoniste in Umbria: nasce 'La forma dell’acqua', il nuovo format dell’Umbria Green Festival. Dal 30 agosto all’8 settembre, tra Colfiorito, Annifo e Bevagna, prende vita 'La forma dell’acqua', il nuovo format culturale dell’Umbria Green Festival: una rassegna di i...
Partirà il 2 settembre e sarà visitabile fino al 2 ottobre, all'ex Convento del Carmine di Modica, in Sicilia, la mostra 'Il vino dipinto' dell'artista milanese Miky Degni. Un'esposizione di venti opere di grande formato realizzate con i migliori vini d'Italia su carta d'Amalfi; e durante il vernissa...
L'artista olandese si confessa in un epistolario inedito, mai tradotto in italiano, edito da Donzelli
Si terrà a Lucca, dal 29 al 31 agosto nell'ambito di Immagina Festival
Il nuovo dizionario avverte sui termini discriminatori e promuove un linguaggio più rispettoso e inclusivo
Tra i titoli da segnalare anche 'La vittima mancante' di Robert Bryndza
Il riconoscimento è stato conferito per "il suo contributo e il suo impegno al servizio della cultura, della sua diffusione e della sua promozione"
Il ricercatore riscrive il furto del 1911: "Non fu Peruggia il ladro ma i fratelli Lancellotti"
Arrivano i nuovi vocaboli 'Skibidi', 'Delulu' e 'Tradwife'
Ritrovati in Croazia resti del II secolo d.C. di una struttura costruita per sorvegliare un punto strategico durante le guerre marcomanniche
Il prezioso volume edito da Audino è scritto a quattro mani da Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi
La selezione a cura di Adnkronos
Un gesto unico nel suo genere che seppe unire stupore, provocazione e impegno civile
Dai saggi ai romanzi fioccano le proposte per l'estate perché "leggere allunga la vita"