'Avevo gli occhi belli' di Valentina Iannaco, a Roma il 14 novembre la presentazione
Al centro del volume la storia di Anna Borsa, vittima di femminicidio
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Al centro del volume la storia di Anna Borsa, vittima di femminicidio
Dopo 66 anni di viaggi in tutto il mondo, gli eroi dei Galli arrivano in Portogallo tra avventura, comicità e la misteriosa saudade
Fino all’8 marzo 2026 al m.a.x. museo di Chiasso una rassegna su 'il mito della bellezza disegnato con la luce'
Il genio livornese domina le aste della Paris Art Week.Il ritratto Raymond Radiguet ha raggiunto 10,6 milioni di euro
Si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Lago di Castel Gandolfo 2025, manifestazione che ogni anno riunisce istituzioni, imprenditori e rappresentanti del mondo dell’informazione per valorizzare il territorio dei Castelli Romani. L’iniziativa è stata promossa e coordinata dall’Associazione La...
Un fermaglio di diamanti sequestrato dai prussiani nel 1815
Una narrazione a più voci della scuola italiana che cambia, un invito a guardarla da vicino attraverso chi la vive ogni giorno. È questo il racconto di 'Praticamente a scuola', il nuovo libro di Themis Edizioni e Axios Italia presentato in occasione di Didacta 2025 a Riva del Garda. Il volume, curato...
In uscita il 31 ottobre per Il Mulino, "Raccontare l'Italia" di Roberto Cicala ricostruisce l'opera e la vita dello scrittore attraverso documenti inediti, lettere private, diari e testi rifiutati
Prosegue il percorso dell’“Alleanza per il Made in Italy” con un confronto tra i principali stakeholder milanesi per promuovere una sempre maggiore integrazione tra sistema fieristico e territorio
Quando Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili, la Bibbia divenne il primo libro a essere riprodotto su larga scala, trasformando per sempre il rapporto dell’uomo con la conoscenza, la cultura e la parola scritta. Oggi, a distanza di secoli, l’intelligenza artificiale si pone come uno strument...
"Dietro ogni cucitura, ogni stoffa antica, ogni gesto ripetuto a mano da una sarta o da un appassionato rievocatore, c’è un pezzo d’Italia. Con la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici, il nostro Paese si ferma un istante – non per guardarsi indietro, ma per riconoscere quanta bellezza, memori...
130 capolavori provenienti dal museo Egizio del Cairo e dal museo di Luxor potranno essere ammirati dal 24 ottobre al 3 maggio 2026
Peter Doig per la pittura, Marina Abramović per la scultura, Eduardo Souto de Moura per l’architettura, András Schiff per la musica, Anne Teresa De Keersmaeker per il teatro/cinema
L'architetto Cesare Esposito, noto per i suoi progetti visionari come la famosa rievocazione storica del Miracolo della Neve a Santa Maria Maggiore: "E' l'artista più vicino a Dio"
Sabato 25 ottobre a Milano il primo appuntamento del centro studi italiano ispirato all'Institut Iliade francese e all'Institut Iliade francese
Ultimo esempio di linguaggio scivoloso lo scambio di battute tra il giornalista Paolo Mieli e la candidata di Alleanza Verdi e Sinistra in Campania, Souzan Fatayer
In un mondo attraversato da crisi globali, disinformazione e trasformazioni tecnologiche sempre più rapide, la conoscenza resta il bene più prezioso e imprescindibile. In questo contesto, l’ottava edizione del Cicap Fest, in programma a Padova da venerdì 14 a domenica 16 novembre '25, si propone come...
Il suo terzo romanzo è "I Love Gym - Più forti insieme!" (Ape Junior)