Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l'allarme
Il Rapporto 'Paesaggi sommersi' della Società Geografica Italiana
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Il Rapporto 'Paesaggi sommersi' della Società Geografica Italiana
Nella giornata di mobilitazione le sigle organizzeranno manifestazioni territoriali, a livello provinciale e regionale
L’installazione ha richiamato circa 65mila consumatori, quasi 100 giornalisti e oltre 40 influencer e celebrità
Tema centrale del volume un cambio epocale nella comunicazione, come le nuove generazioni si relazionano ai nuovi paradigmi dell’informazione e ai processi di acquisto
Il governatore della Banca d'Italia nel suo intervento alla 101esima Giornata Mondiale del Risparmio organizzata da Acri. Il discorso integrale
Sono stati 65 mila i visitatori che, tra Milano, Parma, Bari e Ascoli Piceno, hanno preso parte al tour della Mulinosveglia pensato per celebrare i 50 anni del brand Mulino Bianco. Un anno di eventi per omaggiare la lunga storia di un "love brand", leader nel mercato nel settore dei prodotti da forno...
"Le imprese devono fare attenzione alla comunicazione perché i giovani sono estremamente attenti alle incoerenze e a quei messaggi che rafforzano la loro identità. Sono molto selettivi ed esigenti sulle fonti informative". Sono le parole di Stefania Romenti, Coordinatrice Comitato Accademico ICCH e P...
"Negli ultimi anni è cambiato completamente il modo in cui si informano le nuove generazioni. Oggi la gran parte dell'informazione che arriva ai giovani passa dai canali social". Così Bianca Arrighini, Ceo & Co-Founder di Factanza, durante la presentazione del numero 17 di ICCH – The corporate commun...
"Ciò che sta cambiando le abitudini di fruizione dell'informazione. I ragazzi hanno stravolto le metriche, ma dietro di loro anche le persone meno giovani cambiano le abitudini. I media devono evolversi per raggiungere i propri utenti". A Federico Silvestri, Amministratore delegato Gruppo 24 Ore, dur...
Dopo le critiche, ecco la versione 0.1 dell'alternativa all'enciclopedia online
La lettera della Senior Vice President of People Experience and Technology: "Cambiamenti organizzativi che avranno un impatto su alcuni dei nostri collaboratori"
In qualità di Gm, Di Majo avrà la responsabilità di consolidare la presenza di Pierre Fabre Medical Care nelle aree terapeutiche chiave come l'oncologia, l'urologia e la dermatologia
Assessore Guidesi: "Accanto alle aziende per vincere le sfide globali"
Per Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, la ristorazione collettiva è cruciale per affrontare le sfide di salute pubblica, come obesità infantile ed educazione alimentare. «Il cibo giusto è parte della cura e del benessere — ha dichiarato — serve una grande alleanza istituzion...
Chiara Nasi, presidente di CIRFOOD, dal Terzo Summit della Ristorazione Collettiva lancia l'appello per un "patto" tra istituzioni, imprese e PA che riconosca il valore economico e sociale del settore. «Garantiamo ogni giorno pasti di qualità a milioni di cittadini — ha sottolineato — ma servono equi...
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, intervenendo al Summit della Ristorazione Collettiva di Reggio Emilia, evidenzia il ruolo strategico delle mense pubbliche e scolastiche nel garantire pasti sani a chi è in difficoltà. «Investire nella qualità del cibo significa investire nella salute e ne...
Dal Terzo Summit Cirfood a Reggio Emilia l'appello a istituzioni, imprese e associazioni: "Servizio essenziale da sostenere e valorizzare"
Secondo l'Osservatorio nazionale Federconsumatori per una cena al ristorante si spendono 56 euro + 9% rispetto al 2024