Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"
'L’Espresso ha fatto storia del giornalismo e dell’Italia'
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
'L’Espresso ha fatto storia del giornalismo e dell’Italia'
Presentati i risultati dell’indagine Fire – ECF sulla supply chain delle tecnologie di decarbonizzazione
Ai è tra le tecnologie più promettenti, si pensi ai telescopi più grandi al mondo come Vera Rubin o Nancy Grace Roman Space Telescope
"Siamo una Agent enterprise Customer Zero, cioè utilizziamo la nostra stessa Ai anche per formare le nostre persone". A dirlo Luisella Giani, VP Emea South Agentforce di Salesforce alla diciassettesima edizione del Forum Hr di Comunicazione italiana, il principale appuntamento italiano per il mondo d...
"In qualità di ente formativo, Gility ha iniziato sin dal primo giorno a supportare le aziende nello sviluppo della cultura digitale all'interno delle organizzazioni. Lo abbiamo fatto con un duplice obiettivo: colmare il mismatch di competenze e unire competenze tech e digital con nuovi stili di lead...
"Aiutiamo le aziende a raccontarsi e ad attrarre talenti attraverso progetti che mettano davvero al centro le persone e la loro voce. Lo facciamo con un approccio in cui la tecnologia supporta, ma il cuore resta sempre umano". È quanto affermato da Gianluca Longo, Direttore Operativo CVing, intervene...
"I prodotti che sviluppiamo per l'Hr vogliono essere estremamente utilizzabili, con una user experience molto facile per ottimizzare il workflow nelle organizzazioni. Questo secondo noi è un elemento fondamentale per permettere a un'organizzazione distribuita di funzionare bene". Lo ha detto Francesc...
"Con lo sviluppo dell'Ai in futuro, da un lato le persone potranno scoprire opportunità lavorative, come formarsi, come prepararsi al prossimo colloquio e dall'altro le aziende potranno pubblicare annunci, avere informazioni in diretta sulla loro competition, sui dati e così via migliorando così le ...
Costi aggiuntivi tra 0,7 e 1,4 miliardi di euro l’anno per il settore navale e 4-15 miliardi di euro per il trasporto stradale pesante in Italia entro il 2030.
Con circa 4.000 iscrizioni all’evento, si è chiusa 'Talent & innovation day', la prima giornata della diciassettesima edizione del Forum Hr people & culture 2025, realizzata in collaborazione con l’università Iulm e promossa da Comunicazione Italiana. Nel corso dei lavori, 225 hr director, in qualità...
Così Paolo Marini, Managing Director, South East Emea Ds Smith, an International Paper Company
L’editore Ammaturo, 'un onore che rafforza il senso della nostra responsabilità pubblica'
Giornata di apertura della manifestazione con uno 'show-how' del filosofo Luciano Floridi sul Capitale Semantico
ETS e ETS" cambiano le regole, costi in aumento per l'entrata in vigore dei nuovi obblighi, ma GNL e bioGNL restano le soluzioni più competitive secondo lo studio di Bip Consulting commissionato da Assogasliquidi-Federchimica.
La fotografia nel nuovo Osservatorio Just Eat realizzato con Toluna
"L'obiettivo dello studio era capire gli impatti di ETS1 ed ETS2 nel settore del GNL per comprendere come evolverà. L'ETS porterà un aumento dei costi significativi sul navale sia sui trasporti pesanti. Ci possiamo aspettare circa un aumento del costo del 50% sul navale in termini di Tital Cost Owner...
"Con l'entrata in vigore delle norme ETS1 e ETS2 come Assogasliquidi abbiamo calcolato l'impatto di queste normative sul trasporto pesante, sullo shipping e sul comparto industriale. Come Assogasliquidi chiediamo che i proventi delle aste dell'ETS2 vengano riutilizzati nel settore che le produce e ch...
"Ho letto lo studio, molto interessante e approfondito. L'aspetto più interessante è quello di condividerlo con una platea di operatori del settore piuttosto che lasciarlo confinato nelle aule universitarie" ha dichiarato Mauro Mallone, Presidente Comitato ETS, a margine della presentazione dello stu...