
Comolake, Noci (PoliMi): "L'AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia"
'Con dati interoperabili e fiducia l’AI può trasformare la PA'
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
'Con dati interoperabili e fiducia l’AI può trasformare la PA'
'Pubblico e privato insieme per un ecosistema digitale più sicuro'
“Einstein ci ha insegnato che lo spazio non è vuoto, ma una sorta di gelatina capace di vibrare. Le onde gravitazionali sono le vibrazioni di quello spazio: il suono stesso dell’universo”, ha spiegato Thibault Damour, uno dei più grandi fisici teorici contemporanei, durante la diretta speciale dell’A...
'Dal riciclaggio ai token d’arte, all'inseguimento sulla blockchain'
“L’intelligenza artificiale è una tecnologia potentissima, ma più grande è la sua forza, più forte deve essere la capacità di governarla. Per questo l’Italia deve dotarsi di strumenti e soluzioni nazionali che garantiscano la sovranità del dato”, ha dichiarato Raffaele Primo, managing director di Txt...
'Rigenerare i sistemi della PA con AI generativa e cloud sovrano'
'Cybersecurity e partnership pubblico-privato'
gran finale del Festival della Statistica e della Demografia
"Il rapporto fra statistica e intelligenza artificiale è immediato perché la statistica è quella che fornisce i dati, sia ufficiali che sperimentali, su cui si basano le intelligenze artificiali. La sua utilità nel lavoro è innegabile o ormai, anche se a livelli diversi, la utilizziamo tutti". Così M...
Si è svolto a Palazzo dell'Informazione a Roma il nuovo appuntamento Adnkronos Q&A dal titolo 'Sostenibilità al bivio - Green deal sotto attacco e strategie da ripensare'. Tra i panel proposti che hanno visti partecipi illustri personalità del settore anche quello dedicato al panorama imprenditoriale...
1,5 miliardi di euro di valore economico distribuito, in aumento del 24% sull'anno precedente; 900 nuove assunzioni sul territorio, il 40% delle quali di under 30; e 500 milioni di investimenti in infrastrutture e circolarità. Sono i dati che fotografano l'attività relativa al 2024 di A2a sul territo...
"Noi abbiamo sviluppato una soluzione che permette di non manipolare le informazioni o i dati, facilitando il cittadino e le imprese nell'accesso alle informazioni. E' un primo passo per velocizzare questo passaggio da parte di sistemi di intelligenza artificiale sviluppati dai nostri interlocutori"...
Durante la diretta speciale dell'Adnkronos da Comolake 2025, Gianluca Vitagliano, comandante del Reparto Indagini Telematiche dei Carabinieri, racconta come l'Arma stia affrontando la sfida del crimine digitale legato alle criptovalute e alla blockchain.
Durante la diretta speciale dell'Adnkronos da Comolake 2025, Alan Baratz, presidente e amministratore delegato di D-Wave Systems, annuncia un investimento da 10 milioni di euro per portare in Italia la potenza del calcolo quantistico.
Nel corso di un'intervista all'Adnkronos durante ComoLake 2025, Tiziana Tornaghi, General manager Consulting di IBM Italia, spiega come l'azienda stia contribuendo alla digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana, tra agenti AI, crittografia post-quantistica e collaborazione pubblico-pri...
Durante la diretta speciale dell'Adnkronos da Comolake 2025, il sottosegretario con delega all'editoria e all'informazione Alberto Barachini illustra i contenuti e gli obiettivi della prima legge italiana sull'intelligenza artificiale, approvata il 10 ottobre 2025.
Nel suo intervento a Comolake 2025, la consigliera di Stato Brunella Bruno spiega come la giustizia amministrativa italiana stia introducendo l'intelligenza artificiale nel pieno rispetto del principio dell'uomo al centro.
Durante la diretta speciale dell'Adnkronos da Comolake 2025, John Kavanagh, esperto di sicurezza dei dati e privacy di TikTok, illustra come il colosso dei social media risponde alle paure sulla protezione dei dati dei cittadini europei.