
Idee per un weekend in Toscana, tra cantine e resort
Regione dalla sterminata ricchezza in termini artistici, paesaggistici ed enologici, la Toscana è fatta di territori per i quali il termine bellezza assume un significato particolarmente esteso.
Una nuova voce per raccontare il mondo del vino: storie, esperienze e notizie, trend dei mercati, trade e consumi.
Regione dalla sterminata ricchezza in termini artistici, paesaggistici ed enologici, la Toscana è fatta di territori per i quali il termine bellezza assume un significato particolarmente esteso.
Coldiretti e Campagna Amica, nelle tre giornate di Aperitivo Festival, promuoveranno degustazioni di vini lombardi accompagnati da tipicità del territorio
Dal 26 al 28 maggio eventi, masterclass e degustazioni animeranno il capoluogo meneghino e contribuiranno a raccogliere fondi per la Protezione Civile dell’Emilia Romagna
Lo abbiamo chiesto all’outsider del vino, lo “straniero” Giovanni Cappato, Vigne Cappato, che dalla Brianza ha scelto la Sardegna gallurese di Berchidda, Sassari.
Meno interventi in vigna, più sostenibilità e costi ridotti per le aziende: i vitigni resistenti - Piwi - prendono sempre più piede anche nel panorama enologico italiano.
Il Parmigiano Reggiano non si taglia, si scaglia con il tradizionale coltellino a mandorla introducendo la punta dello strumento nella pasta. Fondamentale anche la temperatura per degustarlo al meglio.
Manager della comunicazione di Mandrarossa Settesoli, colosso della cooperazione siciliana, Urso è anche la figura di spicco delle Donne del Vino isolane che l’hanno rieletta all’unanimità
La manifestazione, giunta alla sua 24° edizione, vedrà protagonisti i Sommelier e le eccellenze enologiche del Veneto assieme alle personalità di spicco del panorama culturale nazionale
Abbinamenti di vini e cocktail con due grandi classici gastronomici tutti da scoprire all’Aperitivo Festival di Milano dal 26 al 28 maggio, per raccontare Slow Fish, l’evento che dal 1 al 4 giugno animerà il Porto Antico di Genova.
Involucri di fibre di carbonio modellati a mano e inediti packaging. Champagne Carbon lancia la supersportiva Lamborghini. Non disponibile all’acquisto e destinato a eventi sportivi.
Malgrado le critiche mosse al livello internazionale l’Irlanda non si ferma e dal 2026 la dicitura “Alcol nuoce alla salute” sarà obbligatoria su tutte le etichette di vino.
La cooperativa trentina della Valle dei Laghi si affida alla professionalità tecnica e gestionale del manager 49enne di Verona.
Un sodalizio lungo una vita quello di Alessandro Tomberli con i proprietari Giorgio Pinchiorri e Annie Féolde. Ha iniziato pulendo i posacenere una quarantina di anni fa e oggi è il direttore. La leggendaria, monumentale cantina del ristorante custodisce bottiglie inestimabili, in alcuni casi dei veri e propri pezzi unici.
Sulle colline di Mezzane di Sotto, fianco a fianco ai vigneti del celeberrimo Romano dal Forno, mentore e amico, la giovane Noemi veste una nuova Valpolicella sorvegliata da guaite e dipinta su tavolozza.
Preservare l’integrità di una bottiglia di vino dopo che la stessa è passata di mano in mano a più proprietari, più cantine, diverse condizioni di conservazione.
Dal verde delle foreste Casentinesi nell’aretino al confine con Umbria e Romagna, al rustico fascino della Maremma fino allo spettacolo senza tempo delle Crete senesi a Volterra.
Il festival debutterà in occasione della seconda edizione del World Aperitivo Day, la giornata internazionale che si celebra ogni 26 maggio. Presente Partesa, leader nella vendita, distribuzione, consulenza Ho.Re.Ca. con oltre 8.000 referenze tra birra, vino, spirits e beverage.
Provare un vino in pratici formati monodose prima di acquistarlo? Sarà possibile con il nuovo sistema lanciato sul mercato da Coravin pensato per le aziende e i produttori.
Il Consiglio di Amministrazione ha reso noto il nome della nuova guida dell'azienda. Dominique Marzotto: "È un piacere dare il benvenuto a Dante, che con la sua esperienza porterà avanti un percorso di ricerca dell'eccellenza."
Dopo il successo della prima edizione del World Aperitivo Day, il rito più amato dagli italiani diventa protagonista di una kermesse di tre giorni in aggiunta alla ricorrenza dedicata