
Sanità, Aurigemma: "Con un Consiglio in Salute puntiamo su screening e prevenzione"
Il presidente del Consiglio Regionale del Lazio: "Prevenzione è un pilastro fondamentale della Sanità della nostra Regione"
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
Il presidente del Consiglio Regionale del Lazio: "Prevenzione è un pilastro fondamentale della Sanità della nostra Regione"
E il counseling per ridurre il rischio di abbandono
Il presidente del Consiglio regionale Aurigemma, 'prevenzione può generare ricadute positive su salute persone, oltre a garantire la diagnosi precoce e tempestiva'
Nel nostro Paese si stimano 10mila casi di choc anafilattico ogni anno e si registrano 60-70 vittime
"Lavori di riqualificazione avanzano secondo programma"
Al via 'Move-Brain-Pd', progetto europeo che studia come l’attività fisica migliori la salute cerebrale e le funzioni cognitive nella malattia di Parkinson
Studio congiunto tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con l’Università di Firenze e l’Istituto nazionale di fisica nucleare
Francesco Vaia, già direttore della Prevenzione del ministero della Salute e oggi componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, ha ricevuto il premio 'solidarietà Padre Pio' XXI edizione. La consegna nella Chiesa Madre di Fragneto Monforte (Benevento). A premiar...
Sui social le immagini delle percosse
Ragazzi con fragilità attraverso l’Accademia si stanno formando sulla ristorazione tra servizio in sala e lavoro ai fornelli
Brescia, meteorologo de 'iLMeteo.it': "Al Centro-Nord invece il tempo si manterrà stabile e prevalentemente soleggiato"
A prendere fuoco è stata anche una vettura posteggiata a un centinaio di metri dal luogo dell'innesco
"Attuali obiettivi di raccolta non sono evidentemente sufficienti"
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto sociale 'Educyber Generations'
Per la Giornata nazionale sensibilizzazione cancro seno metastatico mostrati a Roma i risultati di due focus group coordinati da Fondazione IncontraDonna: "Definire Pdta specifico"
Oggi l'autopsia sul corpo di Paolo Taormina. Inquirenti: "Indagato riconosciuto grazie a telecamere sorveglianza". Perquisizioni allo Zen per cercare complici
Dalla scienza del multirischio alle pratiche di conservazione: un dialogo internazionale su prevenzione e adattamento promosso da Fondazione RETURN e Fondazione Changes. Il convegno internazionale "Centri storici a rischio: prevenzione, restauro e adattamento climatico", co-organizzato da Fondazione ...
Fino al 2 novembre tunnel dell'orrore e spettacoli per tutta la famiglia nel parco divertimenti più grande d'Italia.
La consapevolezza dei rischi climatici sui beni culturali aumenta, ma è ancora insufficiente. Come diffonderla per avere comunità più informate, partecipi e resilienti secondo Castelli, Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche - Università degli Studi di Firenze.
Il "rischio zero" non esiste, ma guardando ad alcune esperienze virtuose di città europee ci si può interrogare su quali soluzioni adottare per difendere il territorio dai rischi climatici, soprattutto nelle città d'arte". Così Fabio Castelli, Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idraulich...