
Federico Moccia replica a critiche su laurea: "Nessun paragone con Jack London"
Lo scrittore risponde a ironia social: "Mi spiace che la gente critichi senza aver letto la mia tesi"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Lo scrittore risponde a ironia social: "Mi spiace che la gente critichi senza aver letto la mia tesi"
Artista autodidatta, pittrice, fotografa, scenografa, AngelinaEmme, alla sua prima personale, propone una serie di lavori autobiografici in 'Beginning', la mostra curata da Alessandra Maria Sette negli spazi della Libreria Eli a viale Somalia, 50, a Roma fino al 26 marzo.
L'abitazione abbandonata e trasformata dopo il terremoto del 62 d.C. in complesso termale
Si intitola 'Captivi' la nuova opera di Enrico Sbriglia, edita da Edicusano, la casa editrice dell’università 'Niccolò Cusano'. Ispirato alla moltitudine di 'prigionieri' incontrati, l’autore inventa un personaggio, il direttore del penitenziario Cesare Sanfilippo, raccontandone i fantastici ricordi scanditi dall’orologio della pena. 'Captivi' potrebbe essere un piccolo manuale di diritto penitenziario certamente ‘sui generis’ il quale, invece di citare articoli e commi, racconta di uomini e donn...
Nel volume di Luigi Epomiceno edito da Harpo, il Bioparco di Roma come sfondo per raccontare aspetti e fenomeni della natura e dell'evoluzione complessi e meno conosciuti ai più
L'imprenditore piemontese e Amministratore Delegato di Cisla propone 'Un nuovo modello di sviluppo' nel saggio edito da Hever
Contemporaneamente si è svolta la seconda edizione del “Chinese and Italian Humanities and Art Dialogue Forum”
''Avrei diversificato prezzo tra italiani e stranieri''
Via libera del Consiglio dei ministri, stanziati 10 milioni di euro
Da domani, fino al 2 luglio, approfondimento su pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo
Il ticket non supererà i 5 euro. Il ministro Sangiuliano: "Romani esclusi"
La Chiesa di Santa Maria della Spina ospita l’installazione ‘Signum’; Grande successo a Napoli per la mostra Artemisia Gentileschi
Il fumettista aveva 68 anni. Aveva esordito professionalmente nel 1977 sulle pagine di "Corrier Boy" disegnando Chris Lean, per poi lavorare con le riviste "Skorpio" e "LancioStory"
La mostra iniziata il 7 febbraio proseguirà fino all'11 giugno
Leonardo figlio di una principessa dei Circassi rapita dai tartari e rivenduta ai veneziani. Lo storico Carlo Vecce ha annunciato la scoperta di nuovi documenti dell'Archivio dello Stato di Firenze
il maestro dell'arte povera con trenta opere in un dialogo aperto tra arte e natura
Aveva 88 anni. Dallo scrittore ripetuti attacchi al sistema politico ed economico del Paese
La cerimonia di consegna del Premio Saba Poesia è in programma venerdì 24 marzo, alle ore 11.00, al Museo Sartorio di Trieste