
Premio Argos Hippium, fra i premiati c'è anche Francesco Fredella
L'evento, giunto alla 32ma edizione, si terrà il prossimo 25 luglio nel Parco Archeologico di Siponto, e vuole omaggiare le personalità nate e cresciute nella provincia di Foggia
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
L'evento, giunto alla 32ma edizione, si terrà il prossimo 25 luglio nel Parco Archeologico di Siponto, e vuole omaggiare le personalità nate e cresciute nella provincia di Foggia
In estate sensibile "aumento delle vendite", dice all'AdnKronos Paolo Ambrosini, presidente dei librai
Il progetto trasforma il borgo in un palcoscenico dove l’arte del nostro tempo si confronta con la storia. I dipinti dell'artista di origine scozzese fondono temi dell’arte alta con simboli quotidiani di massa, raccontati attraverso gli occhi del suo alter ego, l’aragosta cartoon.
Il vincitore del riconoscimento nel '21 elogia il volume di Andrea Bajani, 'L'Anniversario'
Il ministro: "Nessun ridimensionamento, sede degli Studios più grande e ricca di spazi e occasione per portare cultura nelle periferie"
L'omaggio al giornalista triestino - primo inviato di guerra italiano a morire sul campo dopo la fine della seconda guerra mondiale - con interviste al regista Giulio Base, al giornalista Toni Capuozzo e una conversazione con gli inviati Fausto Biloslavo e Gian Micalessin
Ha ottenuto 194 voti
Le due serigrafie di Mao di Warhol, dono del banchiere Mario D'Urso, battute a 106.000 e 80.000 euro
Ideatrice Eleonora de Nardis Giansante, le manifestazioni a fine luglio e in agosto
Secondo i rumors raccolti tra gli addetti ai lavori, il verdetto sembra già scritto: c'è un superfavorito
Un viaggio appassionato e documentato dentro il cuore pulsante degli anni '80, col racconto del grande concerto organizzato da Bob Geldof e Midge Ure
L'annuncio in apertura dell'estate culturale più attesa tra le Dolomiti, che partirà l'11 luglio con la rassegna "Una Montagna di Libri"
Il ministro della Cultura all'Adnkronos: "La serata sarà bella lo stesso anche senza di me e Geppi Cucciari. Magari un po' meno divertente". Petrocchi: "Rapporti amichevoli con il ministro Giuli, nessuna esclusione"
Un progetto editoriale sull’educazione sanitaria, dedicato ai più piccoli
Rinnovato anche il Consiglio scientifico dell'istituto autonomo del Ministero della Cultura
Presentato al Parlamento Europeo il percorso centrale della 26/a edizione della Festa del libro e della libertà
Domani sera la cerimonia finale al Ninfeo di Villa Giulia a Roma
"Il ritorno del Bucintoro nel giorno dell'Ascensione" venduto per 37,2 milioni di euro