
'Oceani' di David Doubilet a Firenze con National Geographic
Oltre 80 immagini che raccontano il mondo che vive sotto la superficie dell'acqua e invitano a prendersi cura del pianeta
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Oltre 80 immagini che raccontano il mondo che vive sotto la superficie dell'acqua e invitano a prendersi cura del pianeta
Dopo oltre sessanta romanzi pubblicati, centinaia di milioni di copie vendute, e decine di adattamenti cinematografici e televisivi, lo scrittore si concede il lusso di scegliere il momento della chiusura
Una risposta innovativa al malessere mentale che sta diventando un'emergenza silenziosa tra i giovani italiani.
Il ministro della Giustizia: "Abbiamo fallito". Museo smentisce: "Non abbiamo contattato società israeliana per indagare"
'Le Chemin de Sèvres', dipinto dall'artista francese nel 1958, ha un valore di 1,3 milioni di dollari
Vincenzo Peruggia aveva lavorato nel museo, nelle sue intenzioni 'restituire' il capolavoro all'Italia
Fondazione Fiera Milano ha da sempre 'un legame profondo con la città e con la sua anima culturale'
Una selezione delle ultime uscite tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
Il ministro della Cultura Alessandro Giuli canta Vasco Rossi. Nella cerimonia di proclamazione ufficiale della Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2027, nella sede del Mic, il ministro, dopo aver letto le motivazioni della Giuria, che ha scelto Alba, in provinca di Cuneo, si è fermato, ha lasci...
A proclamarla è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale
Il monumentale modello, concepito per le tombe medicee nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo, trova oggi una nuova e definitiva collocazione
Un esemplare del 1494 di "De Insulis nuper inventis", prima edizione illustrata
Così il presidente Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali) in occasione della presentazione del rapporto Aiam 2024 sulle attività musicali in Italia e all’estero illustrato presso il Ministero della Cultura a Roma
Il sottosegretario: "Serve un indicatore di produttività per valutare l’impatto dello spettacolo dal vivo"
"Il contributo pubblico deve essere considerato un investimento, non un atto assistenziale. Gli enti che ricevono sostegno devono aggiungere valore e prospettiva. Il vero tema non è tanto avere più risorse, ma spenderle meglio." Così Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato alla cultura, intervenuto...
"Il nostro volume d'affari supera i 112 milioni di euro e solo il 20% delle nostre attività è sostenuto dallo Stato, il resto è frutto della capacità delle associazioni di attrarre risorse pubbliche e private. Chiediamo che il sostegno statale sia proporzionato alla produttività" ha detto Francescant...
Un dipinto monumentale del 1961, realizzato con il celebre blu IKB, torna in Europa per una vendita storica
La cultura come enzima di generatività e felicità pubblica