Sangiuliano: "Ancora un’importante affluenza nei musei"
Il ministro della Cultura: "Un dato che testimonia la bontà dell’iniziativa che abbiamo confermato e potenziato con ulteriori tre date simboliche come 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Il ministro della Cultura: "Un dato che testimonia la bontà dell’iniziativa che abbiamo confermato e potenziato con ulteriori tre date simboliche come 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre
Da Loreto a Cuneo nel segno dell’arte. È questo il filo che legherà le due città nel corso dei prossimi mesi, grazie ad una nuova mostra ospitata dal Complesso Monumentale di San Francesco nella città piemontese. “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto” è infatti il nuovo progetto espositivo che permetterà al pubblico di ammirare nove capolavori dei due pittori italiani del cinquecento, provenienti dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto. La mostra, organizzat...
La diciannovesima edizione di Design Miami 2023 torna dal 6 al 10 dicembre, con oltre 40 presentazioni e più di 20 collaborazioni realizzate dai brand. Il tema curatoriale di quest'anno è "Where We Stand", una celebrazione del design, non solo per metterne in luce il ruolo che svolge nel riflettere e rispondere al mondo intorno a noi, ma anche come invito a considerare come possa aiutarci in questo momento complesso e troppo spesso divisivo.
Il Country manager Spain e Italy di Audible: ""Lavoriamo con tutte le case editrici italiane. E' un settore in crescita, una cultura di riferimento, un'industria in espansione. E' nata una comunità creativa che ad oggi è composta da circa 2.500 persone".
Domani alle ore 17 nell’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore, si terrà la seconda edizione del Premio internazionale Città di Gioacchino da Fiore, con la consegna del riconoscimento a insigni scienziati e accademici, a giornalisti di punta, a campioni dello sport e a illustri personalità dell’impegno civile. Lo ricorda, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che aggiunge: ''Madrina del Premio, presentato da Ugo Floro e Francesca Russo, sarà l’attrice Maria Grazia...
Per il teatro riconoscimenti anche Paola Gassman e a Massimo De Rossi. Il Premio speciale va all'attrice Gaia Riposati. La cerimonia di premiazione si terrà il 4 dicembre nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma
Sarà in vendita il 1° febbraio 2024 da Sotheby's a New York con una stima di partenza di 35 milioni di dollari
Dal 2 dicembre al 28 gennaio prossimi a Villa Fiorentino, curata da Isabella Valente. E$sposte le opere di 33 artisti a cavallo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo
Presentati due rarissimi manoscritti trai più antichi conservati in Europa
Dai thriller ai saggi, passando per i volumi che inquadrano la politica internazionale, le case editrici si preparano alla corsa di fine anno, periodo ghiotto per le vendite. Tra i titoli pronti a diventare strenne ci sono anche il 'Libro dei Fatti 2023' e l'ultimo libro di Manzini che segna il ritorno del suo personaggio più amato, il vicequestore Rocco Schiavone
‘Siamo stelle che brillano’ è il libro di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo Ambrosia Caldarelli racconta all’Adnkronos la fiction ‘Circeo’
Ciarrocca (Adsi), "d'obbligo il sostegno di politiche pubbliche incisive ad un patrimonio di cui si prevede a breve giro un 28% di alienazioni e che può essere invece leva di sviluppo"
Era Professore emerito di Analisi all'Università 'La Sapienza' di Roma
L'editore audito in Commissione Cultura alla Camera: "Un nostro dovere, che può diventare anche una nostra convenienza"
Il professore Gianni Giorgio Forni ha curato gli abbozzi delle pagine de "La duchessa di Leyra" e dei rari appunti presi per "L'onorevole Scipioni" e "L'uomo di lusso"
Dopo più di due mesi di lavoro sul campo si è conclusa la nuova campagna di scavo a Uşaklı Höyük (Turchia) guidata dell’Università di Pisa
Venerdì primo dicembre al Tempio di Vibia e Adriano a Roma
Da oggi fino al 21 dicembre l'installazione dello scultore al museo di via Bramante 42 a Milano
Il libro sarà presentato il 29 novembre alle 16,30 nella Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma dall'ex presidente del Consiglio Mario Draghi