cerca CERCA
Mercoledì 14 Maggio 2025
Aggiornato: 14:42
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Lavoro: a Roma l’evento ‘Competenze per il Made in Italy’ di Unioncamere e Universitas Mercatorum
video

Lavoro: a Roma l’evento ‘Competenze per il Made in Italy’ di Unioncamere e Universitas Mercatorum

Per lo sviluppo e la crescita del Made in Italy, tra i fiori all’occhiello dell’economia interna e dell’export italiano, sono necessarie competenze, sia specifiche che trasversali. Per accrescere tali competenze e indirizzarle verso le richieste emergenti dal mercato del lavoro, è indispensabile una stretta sinergia e collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nella filiera: dalle istituzioni al tessuto imprenditoriale fino al sistema scolastico e formativo, e dunque le università. Sono stati ...

Federpol, successo straordinario per il 68° congresso a Genova: focus su Cybersecurity e Ia

Federpol, successo straordinario per il 68° congresso a Genova: focus su Cybersecurity e Ia

Con una partecipazione straordinaria e un altissimo livello di contenuti, si è concluso con grande successo il 68° Congresso Nazionale Federpol, tenutosi lo scorso 9 maggio nella splendida cornice dell’Auditorium dell’Acquario di Genova. Tema guida dell’edizione 2025 è stato 'Cyber Security e Intelligenza Artificiale: tra tutela della privacy e nuove frontiere investigative', un argomento quanto mai attuale che ha saputo coinvolgere più di 300 professionisti dell’investigazione privata, della sic...

Silvano Falocco, direttore Fondazione Ecosistemi - Forum Compraverde Buygreen

Falocco (Fond. Ecosistemi): "Green Deal tutela il nostro modello produttivo"

“Il Green Deal non è un ostacolo per le imprese europee, ma una conferma e una tutela del nostro modello produttivo. Le regole ambientali e sociali che introduce valorizzano proprio la qualità delle produzioni italiane ed europee, storicamente basate su alti standard e su un uso efficiente delle risorse. Storicamente l'Europa è priva di risorse naturali e ha un modello sociale di riferimento molto elevato”.

Stefano Ciafani, presidente Legambiente

Ciafani (Legambiente): "Green Deal opportunità per Europa più competitiva"

“Il Green Deal europeo è stata una straordinaria intuizione da parte della Commissione europea per rendere più competitivo il Vecchio Continente. E' stato solo in seconda battuta un piano di decarbonizzazione molto demonizzato, ma se si fa tutto quello che già cinque anni fa venne inserito all'interno del Green Deal per prevedere un'indipendenza energetica e di accaparramento delle materie prime da parte del vecchio continente, questo renderà l'economia e l'industria europea molto più competitiva...

Carlotta Bonvicini, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane - assessora alle Politiche per il Clima e Mobilità sostenibile di Reggio Emilia

Bonvicini (Agende 21): "Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole"

“Agende 21 da tanti anni supporta i comuni aiutandoli a redigere i Cam a livello locale e in generale le linee guida per avere un approccio sempre più sostenibile a tutti gli appalti che vengono portati in campo dalle singole amministrazioni. Due casi virtuosi sono sicuramente quello di Padova e di Lecco, in cui effettivamente sono stati promossi dei forum locali, con la partecipazione anche diretta della cittadinanza che si è iscritta e attivamente ha preso parte alle attività promosse dall'asso...

Lavoro, Urso:
video

Lavoro, Urso: "Investire in competenze, asset per il Made in Italy’

“Le competenze sono un asset, soprattutto per il Made in Italy, su cui è indispensabile investire sia per dare una risposta alla domanda delle imprese, sia per formare lavoratori all'altezza delle aspettative. Il nostro Governo dal primo giorno si è impegnato mettendo al centro di ogni politica industriale e produttiva l'occupazione”. Parole di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, nel videomessaggio inviato all’evento “Competenze per il Made in Italy”, promosso da Unioncamere ...

Lavoro, rettore Cannata (Universitas Mercatorum):
video

Lavoro, rettore Cannata (Universitas Mercatorum): "Università offre capacità di affrontare il mestiere"

“La formazione al Made in Italy riguarda l’imprenditoria, ma anche tutte le categorie che ruotano attorno al Made in Italy. L’università non offre un mestiere, ma offre la capacità di affrontare il mestiere”. Lo afferma Giovanni Cannata, Magnifico rettore dell’Universitas Mercatorum, durante l’evento “Competenze per il Made in Italy”, promosso da Unioncamere e Universitas Mercatorum nell’ambito delle iniziative per la Giornata del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese.

Lavoro, Tripoli (Unioncamere):
video

Lavoro, Tripoli (Unioncamere): "Carenza di competenze adeguate vincola crescita e sviluppo"

“In questo webinar abbiamo messo in luce il fatto che la carenza di competenze adeguate è uno dei vincoli alla crescita e allo sviluppo. Come detto, le esigenze del Made in Italy cambiano e si cercano persone e competenze professionali che spesso non si trovano”. Così Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, intervenendo all’evento “Competenze per il Made in Italy”, promosso da Unioncamere e Universitas Mercatorum nell’ambito delle iniziative per la Giornata del Made in Italy promoss...

Edilizia, Tovaglieri (Lega): “Errato bandire del tutto le caldaie a gas, problemi per famiglie
video

Edilizia, Tovaglieri (Lega): “Errato bandire del tutto le caldaie a gas, problemi per famiglie"

“Boicottare del tutto le caldaie a gas sarebbe un errore: occorre lavorare su fonti di approvvigionamento esplorando tipologie di gas come quelli rinnovabili”. Lo ha detto l’eurodeputata della Lega, Isabella Tovaglieri, appoggiando le richieste di una cordata di associazioni del settore del gas, che al Parlamento europeo hanno presentato uno studio per dimostrare la convenienza di continuare a garantire gli investimenti su impianti di riscaldamento per l'edilizia diversi dalle pompe di calore e c...

Edilizia: al Parlamento europeo studio per soluzioni alternative alle pompe di calore premiate dalla direttiva
video

Edilizia: al Parlamento europeo studio per soluzioni alternative alle pompe di calore premiate dalla direttiva "Case green"

Le associazioni del settore del gas fanno pressione sulla Commissione europea affinché apra con maggiore favore al principio della neutralità tecnologica sullo stop alla produzione e alla vendita alle caldaie alimentate a combustibile fossile in vigore dal 2040. Assogasliquidi-Federchimica ha presentato al Parlamento europeo, insieme a Proxigas, Assogas, Assotermica e Utilitalia, uno studio in cui ha dimostrato la convenienza di continuare a garantire gli investimenti su impianti di riscaldamento...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza