cerca CERCA
Mercoledì 14 Maggio 2025
Aggiornato: 12:49
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Carlotta Bonvicini, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane - assessora alle Politiche per il Clima e Mobilità sostenibile di Reggio Emilia

Bonvicini (Agende 21): "Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole"

“Agende 21 da tanti anni supporta i comuni aiutandoli a redigere i Cam a livello locale e in generale le linee guida per avere un approccio sempre più sostenibile a tutti gli appalti che vengono portati in campo dalle singole amministrazioni. Due casi virtuosi sono sicuramente quello di Padova e di Lecco, in cui effettivamente sono stati promossi dei forum locali, con la partecipazione anche diretta della cittadinanza che si è iscritta e attivamente ha preso parte alle attività promosse dall'asso...

Lavoro, Urso:
video

Lavoro, Urso: "Investire in competenze, asset per il Made in Italy’

“Le competenze sono un asset, soprattutto per il Made in Italy, su cui è indispensabile investire sia per dare una risposta alla domanda delle imprese, sia per formare lavoratori all'altezza delle aspettative. Il nostro Governo dal primo giorno si è impegnato mettendo al centro di ogni politica industriale e produttiva l'occupazione”. Parole di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, nel videomessaggio inviato all’evento “Competenze per il Made in Italy”, promosso da Unioncamere ...

Lavoro, rettore Cannata (Universitas Mercatorum):
video

Lavoro, rettore Cannata (Universitas Mercatorum): "Università offre capacità di affrontare il mestiere"

“La formazione al Made in Italy riguarda l’imprenditoria, ma anche tutte le categorie che ruotano attorno al Made in Italy. L’università non offre un mestiere, ma offre la capacità di affrontare il mestiere”. Lo afferma Giovanni Cannata, Magnifico rettore dell’Universitas Mercatorum, durante l’evento “Competenze per il Made in Italy”, promosso da Unioncamere e Universitas Mercatorum nell’ambito delle iniziative per la Giornata del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese.

Lavoro, Tripoli (Unioncamere): "Carenza di competenze adeguate vincola crescita e sviluppo"

“In questo webinar abbiamo messo in luce il fatto che la carenza di competenze adeguate è uno dei vincoli alla crescita e allo sviluppo. Come detto, le esigenze del Made in Italy cambiano e si cercano persone e competenze professionali che spesso non si trovano”. Così Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, intervenendo all’evento “Competenze per il Made in Italy”, promosso da Unioncamere e Universitas Mercatorum nell’ambito delle iniziative per la Giornata del Made in Italy promoss...

Edilizia, Tovaglieri (Lega): “Errato bandire del tutto le caldaie a gas, problemi per famiglie
video

Edilizia, Tovaglieri (Lega): “Errato bandire del tutto le caldaie a gas, problemi per famiglie"

“Boicottare del tutto le caldaie a gas sarebbe un errore: occorre lavorare su fonti di approvvigionamento esplorando tipologie di gas come quelli rinnovabili”. Lo ha detto l’eurodeputata della Lega, Isabella Tovaglieri, appoggiando le richieste di una cordata di associazioni del settore del gas, che al Parlamento europeo hanno presentato uno studio per dimostrare la convenienza di continuare a garantire gli investimenti su impianti di riscaldamento per l'edilizia diversi dalle pompe di calore e c...

Edilizia: al Parlamento europeo studio per soluzioni alternative alle pompe di calore premiate dalla direttiva
video

Edilizia: al Parlamento europeo studio per soluzioni alternative alle pompe di calore premiate dalla direttiva "Case green"

Le associazioni del settore del gas fanno pressione sulla Commissione europea affinché apra con maggiore favore al principio della neutralità tecnologica sullo stop alla produzione e alla vendita alle caldaie alimentate a combustibile fossile in vigore dal 2040. Assogasliquidi-Federchimica ha presentato al Parlamento europeo, insieme a Proxigas, Assogas, Assotermica e Utilitalia, uno studio in cui ha dimostrato la convenienza di continuare a garantire gli investimenti su impianti di riscaldamento...

Edilizia, Cimenti (Assogasliquidi-Federchimica):
video

Edilizia, Cimenti (Assogasliquidi-Federchimica): "Per lo stop alle caldaie esistono altre soluzioni valide, non solo l'elettrico"

"Noi non abbiamo nessuna ambizione di fare una guerra all'elettrico: vogliamo mettere in luce quello che si chiama il principio della neutralità tecnologica, con la possibilità di utilizzare se possibile soluzioni diverse dalle pompe di calore e ugualmente valide come le caldaie a compensazione". Lo ha affermato il presidente di Assogasliquidi-Federchimica, Matteo Cimenti. L'associazione di categoria ha presentato al Parlamento europeo, insieme a Proxigas, Assogas, Assotermica e Utilitalia, uno s...

Case, nasce Aigp, lo strumento destinato a rivoluzionare il mercato delle aste
video

Case, nasce Aigp, lo strumento destinato a rivoluzionare il mercato delle aste

È stato presentato, presso la Camera del Commercio di Padova, Aigp - Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Si tratta di un marchio di garanzia per le aste immobiliari tra privati utile a eliminare tutti i timori che le accompagnano. Il settore della vendita all’incanto sta rapidamente crescendo ed evolvendo grazie al supporto della tecnologia. A livello globale nel 2024 ha raggiunto infatti un valore di circa 35 miliardi di dollari e si prevede che crescerà fino a 55 miliardi entro il 2033 (+5,2...

Case: Poletto (App), ‘Marchio Aigp nasce da esigenze manifestate dagli utenti’
video

Case: Poletto (App), ‘Marchio Aigp nasce da esigenze manifestate dagli utenti’

“Siamo davvero lieti oggi di presentare il marchio di garanzia Aigp, Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Questa è la risposta che diamo a un'esigenza che ci è stata manifestata dal pubblico degli utenti: l'esigenza che nelle aste ci sia trasparenza, ci sia garanzia, ci sia protezione. Chi si rivolge alle aste, sia lato venditore che lato compratore, deve essere tutelato” Queste le parole di Enrico Poletto, real estate manager e ceo di App – Aste Private Professionali Auction House, durante l’e...

Case: Pasqui (E-Valuations), ‘Marchio Aigp garantisce sicurezza a venditore e acquirente’
video

Case: Pasqui (E-Valuations), ‘Marchio Aigp garantisce sicurezza a venditore e acquirente’

“Questa certificazione Aigp, con il supporto tecnico di professionisti qualificati, offre una garanzia ad acquirente e venditore che l’immobile, una volta conclusa l’asta, sarà libero da qualunque criticità possibile. Questo garantisce serenità ad entrambe le parti. Dal punto di vista tecnico la certificazione è un passo in avanti sulla strada della sicurezza”. Così Roberto Pasqui, coordinatore della sezione provinciale di Padova dell'associazione E-Valuation – Istituto di Estimo e Valutazioni, a...

Case: Poletto (App), ‘Marchio Aigp nasce da esigenze manifestate dagli utenti’
video

Case: Poletto (App), ‘Marchio Aigp nasce da esigenze manifestate dagli utenti’

“Siamo davvero lieti oggi di presentare il marchio di garanzia Aigp, Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Questa è la risposta che diamo a un'esigenza che ci è stata manifestata dal pubblico degli utenti: l'esigenza che nelle aste ci sia trasparenza, ci sia garanzia, ci sia protezione. Chi si rivolge alle aste, sia lato venditore che lato compratore, deve essere tutelato” Queste le parole di Roberto Poletto, real estate manager e ceo di App – Aste Private Professionali Auction House, durante l’...

Edilizia, Fidanza (FdI): “Contiamo che in Ue si apra ad alternative a pompe di calore”
video

Edilizia, Fidanza (FdI): “Contiamo che in Ue si apra ad alternative a pompe di calore”

"Abbiamo fatto progressi per migliorare il testo della direttiva sulle case green prima che entrasse in vigore e penalizzasse l'Italia, ora serve un passo in più affinché si possano utilizzare le caldaie a gas con combustibili rinnovabili". Lo ha dichiarato il capodelegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, a margine di un evento organizzato da alcune associazioni di categoria sulla decarbonizzazione dei consumi residenziali. Assogasliquidi-Federchimica ha presentato al...

Case, nasce Aigp, lo strumento destinato a rivoluzionare il mercato delle aste
video

Case, nasce Aigp, lo strumento destinato a rivoluzionare il mercato delle aste

È stato presentato, presso la Camera del Commercio di Padova, Aigp - Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Si tratta di un marchio di garanzia per le aste immobiliari tra privati utile a eliminare tutti i timori che le accompagnano. Il settore della vendita all’incanto sta rapidamente crescendo ed evolvendo grazie al supporto della tecnologia. A livello globale nel 2024 ha raggiunto infatti un valore di circa 35 miliardi di dollari e si prevede che crescerà fino a 55 miliardi entro il 2033 (+5,2...

Case: Saglietti (Apep), ‘Diffusione aste solo se utenti finali soddisfatti’
video

Case: Saglietti (Apep), ‘Diffusione aste solo se utenti finali soddisfatti’

“Le aste immobiliari sono più sviluppate in altri Paesi europei, ma si stanno diffondendo anche in Italia. La diffusione è possibile solo se l’utente finale dimostra soddisfazione, in caso contrario si registrerebbe maggiore resistenza e diffidenza per questo tipo di vendite. Riteniamo che ci sia un futuro per le aste immobiliari, ma va garantita la stessa sicurezza e tranquillità che si verificano nelle vendite immobiliari più classiche” Sono le parole di Bruno Saglietti, presidente di Apep – As...

Mobilità, Genovese (Unipol):
video

Mobilità, Genovese (Unipol): "Con tecnologia si spiegano meglio cambiamenti legislativi in atto"

"Vogliamo far capire che, grazie alla tecnologia, che evolve, si possono spiegare meglio i cambiamenti legislativi che stiamo vivendo ed evitare crisi di rigetto da parte delle persone”. A dirlo Stefano Genovese, head of institutional & public affairs di Unipol Assicurazioni e coordinatore The urban mobility council, durante il convegno “La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati. Dibattito con le istituzioni” 

Mobilità, Savaresi (Polimi):
video

Mobilità, Savaresi (Polimi): "Con green box proponiamo cambio di paradigma"

"Con le green box proponiamo un cambio di paradigma: definiamo un budget complessivo annuo ottenibile utilizzando qualunque tipo di motorizzazione. Dipenderà quindi dalla Classe Euro che si utilizza, dalla quantità di chilometri che si fanno, dallo stile di guida e in generale dal comportamento”. Così Sergio Savaresi, direttore del dipartimento elettronica, informazione e bioingegneria del Politecnico di Milano al convegno “La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati. Diba...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza