cerca CERCA
Giovedì 15 Maggio 2025
Aggiornato: 15:37
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Fondi BancoPosta, i vantaggi del piano di accumulo

Fondi BancoPosta, i vantaggi del piano di accumulo

Il Pac (Piano di accumulo) è il servizio che permette di investire nei fondi BancoPosta in modo graduale nel tempo con importi costanti addebitati automaticamente nel conto BancoPosta o nel libretto postale. I vantaggi del Pac con BancoPosta Fondi Sgr sono: una copertura assicurativa gratuita per i piani superiori ai 15mila euro; entrare in modo graduale nei mercati finanziari, riducendo la volatilità dell’investimento; creazione di un capitale nel tempo, "mettendo a lavorare" anche le piccole so...

Sostenibilità, Piunti (Conou):

Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"

“Siamo tutti impegnati a migliorare il livello di circolarità nazionale perché il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia con notevoli benefici per l’ambiente e per l’economia". Così Riccardo Piunti, presidente del Consorzio Nazionale degli oli minerali usati (Conou), commentando il Rapporto 2025 sull’economia circolare del Circular Economy Network.

Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali

Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali

Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni intelligenza artificiale (Ia) con un interesse in forte crescita guidato dal riconoscimento del suo valore strategico, quasi una su due (43%) segnala già un miglioramento dell’efficienza operativa. L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi aziendali è destinato a crescere nel prossimo futuro con effetti rilevanti sul fatturato che potrà aumentare fino al 29% e sui costi che potranno ridursi del 17% nei prossimi 3 anni. Lo sot...

Sostenibilità, Ronchi:

Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"

“Il Made in Italy dipende dall'import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto costosi, basti pensare che l'importazione di materiali come combustibili fossili, minerali, metalli e biomasse di vario genere, costa circa 500 miliardi. Per l'Italia migliorare la circolarità non vuol dire solo riciclo, vuol dire anche ridurre gli sprechi, prolungare l'utilizzo dei prodotti, migliorare il riciclo e l'impiego di materie prime e seconde derivanti dal riciclo; quindi rispa...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza