cerca CERCA
Martedì 30 Maggio 2023
Aggiornato: 06:00
Temi caldi

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Lavoro, Scarpa (Manageritalia): “Accordo frutto di collaborazione fra pubblico e privato”

È stato presentato a Milano, presso gli spazi IBM Studios Milano in piazza Gae Aulenti, il protocollo d'intesa tra Regione Lombardia, le organizzazioni regionali Manageritalia Lombardia, Federmanager Lombardia e le aziende Confindustria Lombardia e Confcommercio Lombardia. Un accordo volto a valorizzare la componente manageriale del capitale umano lombardo per incentivare la competitività delle imprese nella Regione. È intervenuto anche il presidente di Manageritalia Lombardia Paolo Scarpa.

alternate text

Lavoro, Tironi : “Questa misura destinata a manager ennesima testimonianza che Regione Lombardia non lascia indietro nessuno”

Lunedì 29 maggio a Milano, si è tenuta la presentazione del protocollo di intesa tra Regione Lombardia e le organizzazioni regionali dei manager Manageritalia Lombardia, Federmanager Lombardia e delle aziende Confindustria Lombardia e Confcommercio Lombardia. A margine, è intervenuta Simona Tironi, assessora all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.

alternate text

Lavoro, Mavellia (Confcommercio): “Per noi importante avere competenze manageriali per affrontare nuovi modelli di business”

Giovanna Mavellia, segretario generale Confcommercio Lombardia, è intervenuta a margine della presentazione del protocollo di intesa tra Regione Lombardia e le organizzazioni regionali dei manager Manageritalia Lombardia, Federmanager Lombardia e delle aziende Confindustria Lombardia e Confcommercio Lombardia. Il protocollo mira a valorizzare la componente manageriale del capitale umano regionale per incentivare la competitività delle imprese nella regione.

Lavoro, Bodini (Federmanager): “Accordo crea sinergie a vantaggio di piccole imprese territorio lombardo”

A margine della presentazione del protocollo di intesa tra Regione Lombardia e le organizzazioni regionali dei manager Manageritalia Lombardia, Federmanager Lombardia e delle aziende Confindustria Lombardia e Confcommercio Lombardia è intervenuto Marco Bodini, presidente di Federmanager Lombardia. Il protocollo mira a valorizzare la componente manageriale del capitale umano regionale per incentivare la competitività delle imprese nella regione.

alternate text

Lavoro, la vendita diretta batte il fenomeno delle “grandi dimissioni”

1.6 milioni di persone hanno scelto di lasciare il lavoro solo nei primi nove mesi del 2022. I motivi sono da ricercare principalmente nel desiderio di maggiori gratificazioni professionali e di un miglior rapporto tra vita privata e lavoro. L’Osservatorio Vorwerk per l’Italia e l’Associazione Univendita (aderente a Confcommercio) evidenziano un fenomeno in controtendenza nel settore della vendita diretta.

Architettura: 35mila visitatori per XI edizione Open House Roma

Trentacinquemila visitatori, 200 edifici e siti aperti, 50 eventi dedicati, 40 tour urbani, oltre 500 volontari coinvolti. Questi i numeri dell’XI edizione di Open House Roma, la manifestazione totalmente gratuita che per 9 giorni ha animato tutti i quartieri della capitale celebrando la straordinaria architettura e il patrimonio culturale di Roma. “Questa edizione – ha spiegato Laura Calderoni, direttrice di Open House Roma – è una scommessa vinta. L'entusiasmo e l'interesse dimostrato dai visit...

Rixi in visita a Singapore

L'Ambasciatore Vattani: "Terza visita di un membro di governo nei primi cinque mesi dell’anno. Un messaggio di elevata attenzione verso quest’area"

alternate text

Amazon ed Engie insieme. In Sicilia il più grande parco agricoltaico in Italia

Tra Mazara del Vallo e Marsala, sorge il più grande campo agrivoltaico d’Italia nato da una collaborazione e tra Amazon e Engie Italia. 122 mila pannelli solari che producono 76 megawatt di energia, coniugando la produzione di energia dal sole con colture di viti, lavanda e piante officinali, all’ombra dei pannelli solari.

alternate text

Economia del Mare, a Gaeta la 2ª edizione del summit 'Blue Forum'

Si è tenuta a Gaeta la seconda edizione del Summit Nazionale sull’economia del Mare, un appuntamento di tre giorni con al centro il tema del mare e l’economia che ruota attorno ad una delle risorse più importanti per il nostro Paese. Rappresentanti del mondo delle istituzioni italiane ed europee, si incrociano per fare il punto sul ruolo dell’Italia nel Mediterraneo: area geografica cruciale per il commercio internazionale e gli assetti geopolitici, motivo per cui una riflessione a 360° sul ruol...

alternate text

Caltagirone: "Cambiare la legge di successione"

Un problema analogo, questa volta riguardo al caso della successione per i maggiorenni adottati, l'ha affrontato la magistrata Alessandra Gatto mettendo in luce l'esistenza di un vuoto legislativo. Gassani (matrimonialisti): "La legge non tiene conto dei figli nati dopo l'adozione di un maggiorenne". Autorità garante infanzia: "Adottante decida su revoca adozione maggiorenne se sopravviene figlio"

alternate text

Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22

Sono 228 mila le imprese della Blue economy che danno lavoro a quasi 914 mila persone e generano un valore aggiunto di 52,4 miliardi di euro che arriva a 142,7 miliardi se si considera l’intera filiera diretta e indiretta. Ed è un settore in significativa crescita: tra il 2022 e il 2021 la base imprenditoriale del sistema mare è incrementata dell’1,6%, le esportazioni sono cresciute del 37% e il valore diretto prodotto è aumentato del 9,2% tra il 2021 e il 2020. Sono questi alcuni dei numeri cont...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

mare

economia del mare

milano

mobilità

pnrr

siemens

blue forum

esg

governo

imprese

articoli
in Evidenza