cerca CERCA
Giovedì 07 Dicembre 2023
Aggiornato: 00:15
Temi caldi

Cultura

Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro

Esce la strenna di Osho:

Esce la strenna di Osho: "Prima bastava il romanesco, ora ho alzato l'asticella"

"Di essere super partes lo chiedono solo a me, perché nessuno lo chiede a Vauro?". Comincia subito a bomba con l'attualità l'incontro tra la 'belva' Francesca Fagnani e Federico Palmaroli in arte Osho. L'occasione è la presentazione capitolina del libro del noto vignettista romani, ormai un appuntamento natalizio da non perdere. Lei lo incalza subito: “La diffida del ministro Sangiuliano a Radio1 perché risentito della satira è la notizia del giorno". Ma lui non ci casca: "Sangiuliano è molto spi...

Sangiuliano: "Discobolo Lancellotti appartiene a Italia e ci resterà"

“Il Discobolo Lancellotti è patrimonio della Nazione e proprietà dello Stato italiano. E’ e resterà nella collezione del Museo Nazionale Romano. Ieri ho avuto un incontro costruttivo e cordiale su tante questioni con l’Ambasciatore tedesco a Roma, Hans-Dieter Lucas e ho preso nota delle sue spiegazioni in merito alla lettera del direttore dello Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera, che considero inaccettabile nei suoi contenuti. Mi è stato riferito che il Governo di Berlino non chied...

A Cuneo fino a marzo “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto”
video

A Cuneo fino a marzo “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto”

Da Loreto a Cuneo nel segno dell’arte. È questo il filo che legherà le due città nel corso dei prossimi mesi, grazie ad una nuova mostra ospitata dal Complesso Monumentale di San Francesco nella città piemontese. “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto” è infatti il nuovo progetto espositivo che permetterà al pubblico di ammirare nove capolavori dei due pittori italiani del cinquecento, provenienti dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto. La mostra, organizzat...

Design Miami 2023: Where We Stand, tutte le mostre e le installazioni

Design Miami 2023: Where We Stand, tutte le mostre e le installazioni

La diciannovesima edizione di Design Miami 2023 torna dal 6 al 10 dicembre, con oltre 40 presentazioni e più di 20 collaborazioni realizzate dai brand. Il tema curatoriale di quest'anno è "Where We Stand", una celebrazione del design, non solo per metterne in luce il ruolo che svolge nel riflettere e rispondere al mondo intorno a noi, ma anche come invito a considerare come possa aiutarci in questo momento complesso e troppo spesso divisivo.

Cucinotta madrina della seconda edizione del Premio internazionale Città di Gioacchino da Fiore

Cucinotta madrina della seconda edizione del Premio internazionale Città di Gioacchino da Fiore

Domani alle ore 17 nell’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore, si terrà la seconda edizione del Premio internazionale Città di Gioacchino da Fiore, con la consegna del riconoscimento a insigni scienziati e accademici, a giornalisti di punta, a campioni dello sport e a illustri personalità dell’impegno civile. Lo ricorda, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che aggiunge: ''Madrina del Premio, presentato da Ugo Floro e Francesca Russo, sarà l’attrice Maria Grazia...

Il regista Pupi Avati

Premio Franco Cuomo Award alla carriera a Pupi Avati

Per il teatro riconoscimenti anche Paola Gassman e a Massimo De Rossi. Il Premio speciale va all'attrice Gaia Riposati. La cerimonia di premiazione si terrà il 4 dicembre nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma

Da 'Soledad' di de Giovanni a 'Lo Scambio' di Grisham, 10 libri sotto l'Albero

Da 'Soledad' di de Giovanni a 'Lo Scambio' di Grisham, 10 libri sotto l'Albero

Dai thriller ai saggi, passando per i volumi che inquadrano la politica internazionale, le case editrici si preparano alla corsa di fine anno, periodo ghiotto per le vendite. Tra i titoli pronti a diventare strenne ci sono anche il 'Libro dei Fatti 2023' e l'ultimo libro di Manzini che segna il ritorno del suo personaggio più amato, il vicequestore Rocco Schiavone

Musa tv n. 48 del 29 novembre 2023
video

Musa tv n. 48 del 29 novembre 2023

‘Siamo stelle che brillano’ è il libro di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo Ambrosia Caldarelli racconta all’Adnkronos la fiction ‘Circeo’



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

mostra

abbazia florense

aggiungiuncontatto

alessandra gatto

associazione salute e vita

asta

audio entertainment

audiolibro

avati

biblioteca nazionale

articoli
in Evidenza