
A Napoli la prima mostra in assoluto dedicata ai codici purpurei
Presentati due rarissimi manoscritti trai più antichi conservati in Europa
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Presentati due rarissimi manoscritti trai più antichi conservati in Europa
Dai thriller ai saggi, passando per i volumi che inquadrano la politica internazionale, le case editrici si preparano alla corsa di fine anno, periodo ghiotto per le vendite. Tra i titoli pronti a diventare strenne ci sono anche il 'Libro dei Fatti 2023' e l'ultimo libro di Manzini che segna il ritorno del suo personaggio più amato, il vicequestore Rocco Schiavone
‘Siamo stelle che brillano’ è il libro di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo Ambrosia Caldarelli racconta all’Adnkronos la fiction ‘Circeo’
Ciarrocca (Adsi), "d'obbligo il sostegno di politiche pubbliche incisive ad un patrimonio di cui si prevede a breve giro un 28% di alienazioni e che può essere invece leva di sviluppo"
L'editore audito in Commissione Cultura alla Camera: "Un nostro dovere, che può diventare anche una nostra convenienza"
Il professore Gianni Giorgio Forni ha curato gli abbozzi delle pagine de "La duchessa di Leyra" e dei rari appunti presi per "L'onorevole Scipioni" e "L'uomo di lusso"
Dopo più di due mesi di lavoro sul campo si è conclusa la nuova campagna di scavo a Uşaklı Höyük (Turchia) guidata dell’Università di Pisa
Venerdì primo dicembre al Tempio di Vibia e Adriano a Roma
Da oggi fino al 21 dicembre l'installazione dello scultore al museo di via Bramante 42 a Milano
Il libro sarà presentato il 29 novembre alle 16,30 nella Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma dall'ex presidente del Consiglio Mario Draghi
Il gallerista: "Roma si merita una grande Fiera e speriamo che nel tempo cresca"
Da oggi le presentazioni a Milano, Genova, Torino, Roma e Cuneo dedicato alla "più grande rockstar del Terzo Mondo"
Il 25 novembre è la Giornata Internazionale del Flamenco. È stata istituita nel 2010 dall’Unesco, che l’ha dichiarato ‘patrimonio dell’Umanità’ Paola Barale all’Adnkronos: “Vecchie in menopausa? Ma quando mai!” Il libro della Barale sulla menopausa ha ispirato una mozione di legge
E' il 2003 e il giornalista della Bbc Wrench chiede all'artista se il suo nome sia Robert Banks e lui risponde: "E' Robbie"
L'appello dello scrittore a Sangiuliano: "Mi fa male quando vado a Napoli e al posto della libreria di suo padre c’è una friggitoria. Un po’ come dire che il pensiero di Vico deve andare a farsi friggere..."
Una ricostruzione inedita dello scandalo più grosso della magistratura italiana. "La gogna. Hotel Champagne, la notte più buia della giustizia", edito Marsilio, è il titolo del nuovo libro di Alessandro Barbano che martedì 5 dicembre verrà presentato alle 17,30 al 'Maxxi', in via Guido Reni. Alla presentazione parteciperanno Sabino Cassese, Paolo Mieli, Enrico Mentana, Flavia Perina e Giandomenico Caiazza.
L'avvocato autore del volume 'Fanc**o il successo' edito da Mondadori
Un vademecum su come “monetizzare le proprie competenze per raggiungere il successo”
Immagini che danno parola alle emozioni. Dopo la mostra alla Biennale di Fotografia di Berlino (Emop Berlin2016), il premio dell’International Photography Awards di New York del 2016 e l’esposizione a Santa Maria della Scala a Siena, arriva anche a Brescia, a conclusione del programma “Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, il progetto fotografico sulla pena di morte di Luisa Menazzi Moretti intitolato Ten Years and Eighty-Seven Days/Dieci anni e ottantasette giorni.