
"La mafia 'moderata' non esiste", ricorda Rita Mattei di cui esce il romanzo 'Ninna nanna, una storia d'amore e di mafia'
Edito da All Around è tratto da storie vere, quelle che la giornalista Rai ha seguito per lavoro
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Edito da All Around è tratto da storie vere, quelle che la giornalista Rai ha seguito per lavoro
Il ministro ha sfogliato i manoscritti originali di 'La ribellione delle masse', il saggio più famoso del filosofo e sociologo spagnolo
Il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni
"Una serata difficilissima" commentava ridendo il giornalista sul palco con l'attore negli anni Novanta
E' stato un giornalista testimone del nostro tempo e protagonista di incontri memorabili
Il post con l'annuncio sulla sua pagina Facebook: "Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca"
Dal 28 marzo esposte al museo madrileno 96 opere di cui 73 realizzate dallo stesso Reni
Trasportate da un piccolo satellite in un nanobook le parole di fiducia all'umanità che Papa Francesco pronunciò nel lockdown, la missione sarà lanciata il 10 giugno dalla California
Interi passaggi potenzialmente offensivi rimossi o riscritti nell'edizione inglese. A rivedere i testi, su incarico dell'editore HarperCollins, una commissione di "lettori sensibili"
Il sindaco Nardella annuncia il riconoscimento per la preside della Classical School di Tallahassee costretta a dimettersi: "Scambiare l'arte per pornografia è semplicemente ridicolo"
‘L’ultima ombra d’estate’ edito da Piemme è il romanzo d’esordio di Mario Mattia, geofisico presso l’Osservatorio Etneo dell’Ingv di Catania. Un giallo insolito, dove si intreccia la storia personale del protagonista, il giovane Marco, con uno spaccato della Sicilia degli anni ’70 dello scorso secolo, periodo in cui iniziò in grande stile il ‘sacco’ urbanistico delle città siciliane. In una intervista all’AdnKronos l’autore, a pochi giorni dal lancio nelle librerie e nei siti online, il prossimo ...
Si potranno visitare ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei e aree archeologiche
L’artista italo-egiziano Omar Hassan inaugura a Palermo, nella storica cornice del Palazzo Reale, la mostra “Punctum”, ideata insieme alla Fondazione Federico II, diretta da Patrizia Monterosso. Omar Hassan, conosciuto anche come artista-boxeur grazie ai suoi celebri “Breaking Through”, espone anche sette opere “site specific”, tra cui “Palermo”, opera che si aggiunge alla serie “Maps” e “Pax”, insieme a una coraggiosa reinterpretazione della Nike di Samotracia, generatrice di pace.
Fino al 2 aprile presso Avangardysta bunker creativo Roma
"Farina di grilli e cavallette? E' cambiato il mondo"
E' l'evento museologico più grande al mondo
Da Miami a New York, passando per Londra, Berlino e Milano. L’artista italo-egiziano Omar Hassan, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo nel Palazzo che custodisce la Cappella Palatina, simbolo dell’integrazione per eccellenza con la mostra 'Punctum' che sarà allestita a Palazzo Reale. La prima delle opere che accoglie in mostra è una coraggiosa reinterpretazione della Nike di Samotracia, 'in dolce attesa'. Inneggia alla Pace (FOTOGALLERY - VIDEO).
due ore e mezzo in museo alla scoperta di Botticelli, Leonardo e tutti gli altri capolavori del celebre museo fiorentino
La nuova teoria sul misterioso sito neolitico degli archeoastronomi Giulio Magli e Juan Antonio Belmonte, è una connessione con il mondo ultraterreno e il solstizio d'inverno