Attacco al Bataclan, 10 anni dopo è polemica sulla docu-serie girata nel teatro
Negli attentati terroristici del 13 novembre 2015 morirono 130 persone e 416 rimasero ferite
Ultime notizie dall'Europa e dal mondo: la politica estera e tutte le news da America, mondo arabo, Medio Oriente di Adnkronos International
Negli attentati terroristici del 13 novembre 2015 morirono 130 persone e 416 rimasero ferite
Il principe avrebbe minacciato di privare le cugine, le principesse Beatrice ed Eugenia, dei loro titoli. Kensington Palace ha smentito l'indescrizione
L'azione mirava a contrastare l'espansione della fazione criminale Comando Vermelho. Arrestate 81 persone
La Costituzione americana, con il 22º emendamento del 1947, vieta di essere eletti alla presidenza per più di due volte. "Sono al massimo nei sondaggi, è un peccato”, ha detto durante il viaggio verso la Corea del Sud.
Secondo il principale consigliere presidenziale di Seul l'intesa fissa al 15% i dazi statunitensi sulle esportazioni sudcoreane, scongiurando l’aumento al 25% minacciato da Trump
Il Paese torna alle urne per la seconda volta in due anni, dopo il crollo del fragile governo guidato dal tecnocrate Dick Schoof. Con 27 partiti in corsa e una scena politica sempre più frammentata, nessuno sembra in grado di raggiungere la maggioranza assoluta dei 76 seggi necessari per governare
Ondata di droni di Kiev: colpita raffineria e impianto chimico. Quattro erano diretti verso Mosca
La tempesta continua a indebolirsi: al momento la sua intensità dovrebbe esser scesa alla Categoria 2. In Giamaica si contano i danni
A Trump è stata regalata la replica di una corona d'oro, storicamente indossata dai sovrani sudcoreani
Scambio di accuse tra Israele e Hamas sulla violazione della tregua. Trump: "Nulla comprometterà cessate il fuoco"
Scambio di accuse tra Israele e Hamas sulla violazione del cessate il fuoco. I miliziani hanno rinviato la consegna del corpo di uno degli ostaggi prevista per martedì sera
E' accaduto a Luxor: la 'Empress' ha preso fuoco sul Nilo. Circa 80 i connazionali a bordo: "Sono tutti in salvo". La Farnesina segue la situazione
Il video registrato da un drone a Gaza
Le relazioni tra Cina e Stati Uniti rappresentano l'aspetto più visibile di una più ampia dimensione della sicurezza regionale, che comprende sfide persistenti come le interferenze ostili, la criminalità organizzata, il cambiamento climatico e i traffici illeciti. Minacce riconosciute nei vertici Nat...
L'Indo-Pacifico è sempre più centrale per la sicurezza globale, crocevia di tensioni strategiche e interessi convergenti tra potenze mondiali come Cina, India, Stati Uniti, Giappone e Russia. Per analizzare i nuovi scenari e i rischi emergenti della regione, Adnkronos seguirà in diretta streaming sul...
La Nato Defense College Foundation ha organizzato due tavole rotonde di alto livello sul tema della sicurezza nell'Indo-Pacifico. Il presidente Alessandro Minuto-Rizzo ha aperto i lavori, mentre le conclusioni sono state affidate all'ambasciatrice australiana in Italia, Julianne Cowley. L'Adnkronos h...
L'entusiasmo dell'equipaggio della USS Washington per il presidente
Bruxelles diventa per due giorni l'epicentro della riflessione strategica sull'Europa della difesa e sul futuro del sostegno militare all'Ucraina. Al quartier generale della Nato si è svolta la prima riunione ministeriale della Coalizione dei Volenterosi, il nuovo formato a guida franco-britannica ch...