La tutela di salute e benessere, una priorità per un italiano su due
L’indagine 2025 di Eikon Strategic Consulting
L’indagine 2025 di Eikon Strategic Consulting
"Lavoratori chiedono supporto"
Così il Ceo di Eikon Strategic Consulting Italia, intervenuto all’apertura della Social Sustainibility Week in corso al Palazzo dell’Informazione a Roma,
“C’è una sorta di abbandono digitale nell’utilizzo di app e dispositivi per il proprio benessere e la propria salute”.
Alla Social Sustainability Week: "Coniugare competizione e cooperazione per benessere globale"
"Il costo per le società per le malattie mentali non diagnosticate o mal gestite è enorme, si parla di circa 20 miliardi di euro in Italia"
Così il direttore scientifico Asvis, nel suo intervento a 'Salute e benessere come priorità sociale', evento di apertura della Social Sustainability Week che si è svolto presso il Palazzo dell’Informazione a Roma
Alla Social sustainability week: "Importante contributo della comunità e responsabilizzazione individuale"
“Per la prevenzione del tumore al seno e delle patologie oncologiche, abbiamo creato nel 2017 la ‘carovana della prevenzione’, portandola direttamente in azienda e nei luoghi di lavoro. Facciamo screening e prevenzione secondaria all’interno delle aziende perché la vita di tutti diventa sempre più fr...
Il sistema sanitario e il sistema sociosanitario “a oggi non hanno mai dialogato". L’obiettivo è quello di “mettere insieme i distretti delle aziende sanitarie con i distretti sociosanitari e di essere un unicum, per essere in grado di prendere in carico l’utente. Allora ci sarà integrazione sociosan...
“Il fatto per un’assicurazione di lavorare con il Servizio sanitario non è una diminutio ma è avvalorare l’outcome finale che il cittadino riceve rispetto la salute”. Lo dichiara Cristiano Gianni, Chief Health Officer di Axa Italia, intervenendo all’evento di apertura della Social Sustainability Week...
"Produciamo più di 8,5 milioni di scatole e abbiamo da sempre sentito la responsabilità di non demandare la gestione del rifiuto ai nostri clienti. È nato quindi il Logista Greenbox, che è una scatola che può essere riutilizzata". Ciò avviene "grazie alla collaborazione del cliente finale che agisce ...
"La ricerca dimostra che i cambiamenti ambientali impoveriscono i nostri alimenti"
La sostenibilità non è più un tema, è uno stile di vita. Riguarda la salute, il benessere, la fiducia che costruiamo ogni giorno. Nel modo in cui mangiamo, lavoriamo, ci muoviamo, respiriamo. È la nuova economia della cura: quella che unisce persone, imprese e comunità.
Quasi nove cittadini su dieci guardano con paura al futuro del pianeta, oltre l'80% teme per quello del Paese e più di sette su dieci vivono con ansia il proprio domani. Sono dati che sottolineano come la sostenibilità sociale In Italia abbia il volto della fragilità e che emergono dal report realizz...
La salute è tra le tre principali preoccupazioni degli italiani, assieme alla guerra e al lavoro. A renderlo noto è l'indagine 2025 di Eikon, presentata Roma in occasione della Social sustainability week, tenutasi a Palazzo dell'Informazione. Il crescente bisogno di salute deve però fare i conti con ...
"Nell'indagine Eikon, che ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione italiana di oltre 2mila persone, emerge che l'Italia non ha perso fiducia nel sistema sanitario ma il sistema è percepito come affaticato. L'assicurazione sanitaria diventa il primo benefit richiesto dai lavoratori. ...
"L'indagine di Eikon mostra un quadro piuttosto ampio e variegato: quando abbiamo chiesto agli intervistati che cosa li preoccupava di più per il loro futuro in tre parole, queste sono state guerra, lavoro e salute. Quindi la guerra, come minaccia globale, ma nel proprio quotidiano sono il lavoro e l...
"La ricerca ha messo in luce un aspetto cruciale: la sostenibilità perde i suoi soggetti collettivi di riferimento e diventa qualcosa che si avvicina pericolosamente sempre di più a una dimensione personale, micro individuale, pressoché privata dell'esistenza. In questo modo perde l'aggettivo sociale...
"La salute è un elemento irrinunciabile di un benessere che dipende da altri elementi, come il clima. Come Asvis abbiamo avanzato una serie di proposte per mettere la salute al centro di tutte le politiche, anche quelle ambientali, economiche e sociali". Lo ha detto Enrico Giovannini, direttore scien...
"Le trasformazioni demografiche, sociali ed economiche in atto rendono necessario e urgente un approccio sistemico tra pubblico e privato per i nuovi bisogni di protezione, a partire dalla salute. In questo contesto, il Servizio sanitario Nazionale rappresenta un asset strategico per il Paese, che de...
"Nel modello integrato di cura di una paziente oncologica il tema della qualità di vita diventa altrettanto importante e centrale quanto la sopravvivenza perché aumenta l'aderenza ai protocolli di trattamento e facilita anche il reinserimento lavorativo. È necessaria una presa in carico che preveda i...
"Il Future risk report di Axa, che da dodici anni studia l'evoluzione dei rischi emergenti a livello mondiale, fotografa una situazione di rischi sempre più interconnessi che si propagano a rete amplificando a vicenda. Per l'Italia al senso di vulnerabilità e frammentazione economica e sociale si aff...
"La nostra attenzione alla tracciabilità dell'ambiente si concretizza, ad esempio, nel modello di Logista Green Box, un modello di logistica più responsabile e di economia circolare, attraverso il riutilizzo delle scatole che mandiamo in distribuzione attraverso la nostra filiera ai nostri clienti". ...
"Il progetto Narr-Arti è attualmente attivo presso il nostro centro ed è dedicato alle pazienti affette da tumore della mammella. Narr-Art mette a disposizione di queste pazienti un diario di medicina narrativa digitalizzata, mediante il quale esse possono raccontare la loro esperienza con la malatti...
"La parole che meglio descrive il legame tra sostenibilità e salute è l'approccio One Health. Le interconnessioni tra la dimensioni umana, animale e ambientale devono essere necessariamente prese in considerazione per costruire un futuro in salute e sostenibile". Lo ha affermato Claudia Rutigliano, c...
"Dobbiamo vincere due sfide fondamentali: l'integrazione sociosanitaria con un sistema fortemente integrato e una presa in carico che attraverso l'impiego di unità valutative multidimensionali, sia in grado di capire di che tipo di assistenza ha bisogno l'utente". Così Massimiliano Maselli, assessore...
"Le nostre iniziative aziendali di prevenzione ruotano attorno al progetto 'La Carovana della Prevenzione, fondata nel 2017. Abbiamo delle unità mobili che girano per tutta l'Italia, portando la prevenzione innanzitutto nei luoghi dove arriva con più difficoltà, per poi ampliare il progetto anche all...
"Salute e benessere sono una priorità sociale a cui imprese e istituzioni sono chiamate a dare risposte. Le risposte di Ispra sono quelle di un ente che - attraverso le attività di monitoraggio, verifica e controllo sulle matrici ambientali - dà un contributo fondamentale. L'approccio One Health, un ...
"L'università Campus Biomedico di Roma si impegna da sempre nel paradigma One Health, in tutte le aree che interessano l'accademia e la didattica: dall'istruzione dei nostri studenti all'attività di ricerca. Importante anche la terza missione, cioè la divulgazione delle conoscenze scientifiche alla p...
"Il benessere, inteso in senso complessivo, benessere economico, sanitario e sociale, "ce lo possiamo permettere. Era sconosciuto per la maggior parte della popolazione fino al secondo dopoguerra. Nei decenni successivi è stato ed è diventato un patrimonio per la maggioranza della popolazione. Oggi d...
"Il nostro servizio sanitario fonda sul principio della solidarietà e della mutua assistenza. Questo già di per sé ne connota le caratteristiche di socialità. Ma oggi più che mai è evidente che, al di là del suo assetto istituzionale, il contributo della comunità può avere un valore estremamente impo...